Hai centrato il punto…, secondo me.
50 000 km con la V85tt
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 3159
- Iscritto il: dom ago 17, 2014 6:32 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: C'è di nuovo una MotoGuzzi nel box!
V85tt - Località: Svizzerachepiùasudnonsipuò!
Re: 50 000 km con la V85tt
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: 50 000 km con la V85tt
Boh......io le riviste le chiuderei proprio, quelle che non parlano di emozioni, intendo

No, seriamente, già il farsi dare la moto in forma anonima è un bel vantaggio.
Poi il fatto stesso di fare 50mila km in 3 mesi esula un po' dall'uso che ne fa un acquirente, che raramente fa 300 km al giorno x sei mesi, e mi pare più simile ai collaudi che le case fanno prima di metterle in vendita.
Quindi magari andrei a cercare direttamente i risultati di quei collaudi lì.
Ma di base un test di durata lo farei prendendo la moto e girandoci in circuito al massimo per tot ore; si rompe qualcosa? Ne prendo un'altra e faccio la stessa prova, si rompe qualcosa? Idem come sopra, ecc ecc...
In soldoni si tratta di avvicinarsi al famoso metodo scientifico conducendo esperimenti ripetuti, confrontabili e verificabili, ed inserendo nei risultati anche tutte le variabili incontrate (dal meteo, all'asfalto, al tester, ecc).
Insomma servirebbe testare un numero ampio di moto dello stesso modello, nelle condizioni quanto più simili possibile, per cercare di avere abbastanza dati da confrontare. E, di base, i risultati dovrebbero poter essere ripetibili da chiunque...
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm
Re: 50 000 km con la V85tt
Non hai capito.
Quelli lo fanno apposta per trovare l'Age di turno che je la compra


trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm
Re: 50 000 km con la V85tt
Si, ma questa è anche una fisima molto italiana.TODD ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 12:32 pm Cane ma te sei un'eccezione (e io anche), per il grosso dei motociclisti, i 50 mila sono un traguardo che non si ha nemmeno la voglia di raggiungere, perchè uno ha voglia di cambiare prima, o anche perchè spesso si ha la paura di non poter rivendere bene la moto una volta passata quella soglia.
Mi ricordo quando andai nel 2007 in irlanda ed inghilterra in viaggio di nozze, e feci qualche giro in qualche concessionaria se ci capitavo davanti.
Una moto con 50.000km era una moto assolutamente normale ed assolutamente vendibile, quando in italia già con 30.000km di tiravano qualche storia.
Non so se le cose siano cambiate nei 15 anni successivi.
trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
- Blueyes
- Utente Registrato
- Messaggi: 120
- Iscritto il: mer ott 06, 2021 4:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V9 Bobber
- Località: Torino
Re: 50 000 km con la V85tt
No, io il mio Bandit con 88.000km ho dovuto cederlo ad un commerciante che l'ha portato in Polonia. Qui non c'era stato verso di venderlo, troppi km e considerando che il mercato dell'usato è pieno di moto con pochissimi km perchè qualcuno avrebbe dovuto acquistare la mia? Dopotutto qui la moto mediamente si usa per andare al bar e farsi le foto da mettere su Instagram, mica per macinare km.Red27 ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 2:47 pmSi, ma questa è anche una fisima molto italiana.TODD ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 12:32 pm Cane ma te sei un'eccezione (e io anche), per il grosso dei motociclisti, i 50 mila sono un traguardo che non si ha nemmeno la voglia di raggiungere, perchè uno ha voglia di cambiare prima, o anche perchè spesso si ha la paura di non poter rivendere bene la moto una volta passata quella soglia.
Mi ricordo quando andai nel 2007 in irlanda ed inghilterra in viaggio di nozze, e feci qualche giro in qualche concessionaria se ci capitavo davanti.
Una moto con 50.000km era una moto assolutamente normale ed assolutamente vendibile, quando in italia già con 30.000km di tiravano qualche storia.
Non so se le cose siano cambiate nei 15 anni successivi.
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: 50 000 km con la V85tt
Il motivo per cui ci vuole l'Age di turno che resuscita i cadaWeri!!!!!Blueyes ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 3:20 pmNo, io il mio Bandit con 88.000km ho dovuto cederlo ad un commerciante che l'ha portato in Polonia. Qui non c'era stato verso di venderlo, troppi km e considerando che il mercato dell'usato è pieno di moto con pochissimi km perchè qualcuno avrebbe dovuto acquistare la mia? Dopotutto qui la moto mediamente si usa per andare al bar e farsi le foto da mettere su Instagram, mica per macinare km.Red27 ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 2:47 pmSi, ma questa è anche una fisima molto italiana.TODD ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 12:32 pm Cane ma te sei un'eccezione (e io anche), per il grosso dei motociclisti, i 50 mila sono un traguardo che non si ha nemmeno la voglia di raggiungere, perchè uno ha voglia di cambiare prima, o anche perchè spesso si ha la paura di non poter rivendere bene la moto una volta passata quella soglia.
Mi ricordo quando andai nel 2007 in irlanda ed inghilterra in viaggio di nozze, e feci qualche giro in qualche concessionaria se ci capitavo davanti.
Una moto con 50.000km era una moto assolutamente normale ed assolutamente vendibile, quando in italia già con 30.000km di tiravano qualche storia.
Non so se le cose siano cambiate nei 15 anni successivi.
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: 50 000 km con la V85tt
Ci sono ancora tanti soldi in giro....TODD ha scritto: ↑gio mag 05, 2022 12:32 pm Cane ma te sei un'eccezione (e io anche), per il grosso dei motociclisti, i 50 mila sono un traguardo che non si ha nemmeno la voglia di raggiungere, perchè uno ha voglia di cambiare prima, o anche perchè spesso si ha la paura di non poter rivendere bene la moto una volta passata quella soglia.

Paolo
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 8467
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: 50 000 km con la V85tt
Io questa paura di non rivendere la moto giuro che non la condividerò mai, per come sono fatto io alla moto bisogna volergli bene, mica è una camicia che quando ti stufi la metti su vinted... e cavolo......le moto hanno dei sentimenti
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- LIRO
- Utente Registrato
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: gio set 21, 2006 5:34 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex V11 SportNaked
RSV4 Tuono Factory M.Y. 2018 - Località: Lipomo (COMO)
Re: 50 000 km con la V85tt
Per la manutenzione alla V85 Motociclismo l'ha portata dalla MPC, concessionario ufficiale, che poi è tra i migliori, magari sotto anche imbeccata della stessa Guzzi.
Sarebbe stato bello fare un tagliando qui e un secondo tagliando da un altro concessionario meno famoso e blasonato per vedere come funziona la rete di assistenza.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm
Re: 50 000 km con la V85tt
Mah, pure queste sono forzature.
Conosco gente che la usa poco e gente che la usa tanto, peraltro la moto è comunque spesso solo un giocattolo, quindi per dire il mio amico compare di merende abituale col ktm1290 superduke si fa le sue sparate su cisa, cerreto e lagastrello, e ogni tanto viene con me e il gruppo dei guzzisti piacentini in valtrebbia. fine.
Ma è che non gliene frega proprio nulla di farsi delle tiratone in moto da 800km al giorno o di andare chissà dove, va su per quelle tre strade che conosce, ginocchio in terra e via. gli piace così, a ognuno il suo.
Io conosco gente da 10.000km anno di cui 8,000 in città.....ecco a me di usare la moto tutti i giorni frega zero.
Però 10-12.000km anno li faccio sempre.
E' soggettivo, per fortuna
Il mio altro compare razzomissile col gs sabato si è fatto con me un 220km tra parma, castelnuovo, passo del cerreto, fivizzano, agnino, licciana, lagastrello e casa. il tutto in 3 ore e mezzo pranzo incluso che è un bel pedalare. al che lui è andato a casa, si è lavato ed è partito per andare al mare da moglie e figli sempre in moto.
a velocità warp!

trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 2023
- Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm
Re: 50 000 km con la V85tt
avrebbe un suo senso.

trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
- fabiolemans1
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 17471
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
- Località: messina
- Contatta:
Re: 50 000 km con la V85tt
mah, a me sembrerebbe di aggiungere un altro parametro che renderebbe meno obiettiva la valutazione dell'affidabilità del mezzo.
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: 50 000 km con la V85tt
Sull'altro punto pero' LIRO ha ragione, la moto andrebbe presa a caso in un conce e non fornita dalla casa... 

Paolo
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: 50 000 km con la V85tt
capita pur di vedere annunci di moto con centomila km, pure di più! spesso cilindrate grosse. però, conosco anche chi con una moto perfetta, senza mai problemi, ha detto "si avvicina ai 40 mila e devo iniziare a venderla, sennò poi è un casino". o anche chi ha fatto un conto diverso, ovvero decidere se vendere entro i 50-60mila, oppure a quel punto tirare avanti finchè va. ma se almeno uno compra un qualcosa di diverso, ne approfitta per cambiare moto, tanti invece in pratica ricomprano lo stesso modello con due o tre ninnoli in più

chi lo sa, o molti soldi o pochi soldi, che non basterebbero per una maxirata finale ma per rifinanziare il tutto su un nuovo acquisto forse si

comunque, per tornare alla prova in oggetto, credo anch'io che sarebbe più giusto prendere una moto (ma magari 3 o 4, anche se certo sarebbe un investimento per la rivista...) in maniera più anonima, da un concessionario qualsiasi, vedendo anche come ti tratta, e fare la manutenzione allo stesso modo. nel mondo reale non hai la casa alle spalle che è desiderosa di fare bella figura...

con questo non voglio dubitare dell'obiettività del test, e il concentrare tanti km in pochi mesi va bene, uno simula l'utilizzo che avrebbe in un paio di anni, in qualche mese. però appunto alcune premesse rischiano di rendere il risultato un po' meno attendibile.
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: 50 000 km con la V85tt
Todd tiene sempre conto che le case, Motociclismo, e tutti gli altri che gli girano intorno, sono sulla stessa barca, hanno gli stessi interessi ecc...
Non possono e non vogliono farsi la gurrra...
Altrimenti avremmo chiarito anche come pesare le moto...
Non possono e non vogliono farsi la gurrra...
Altrimenti avremmo chiarito anche come pesare le moto...

Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 33
- Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:59 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 III
Magnum
Re: 50 000 km con la V85tt
https://youtu.be/SirEj7QIa2I
Hanno pubblicato questo breve video dello smontaggio
Hanno pubblicato questo breve video dello smontaggio
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: 50 000 km con la V85tt
Ciao a tutti
Motociclismo è una rivista e come tale deve riempire degli spazi, quindi ci sta che si facciano questi long tests per valutare la singola moto in quanto ad affidabilità, prestazioni ed usura. Credo che la Guzzi stessa non dia una moto qualsiasi ma prima verrà controllata fino a fondo e poi incrociano le dita.
Detto questo quando presi la mia Stelvio chiesi al mio meccanico se avessero ma fatto un long test con la prima Stelvio: mi disse che lo fecero in pista per 50.000 km ma purtroppo la pista(ovvero girare senza sosta e fermarsi solo per il pieno) non è realistico. Non oso pensare cosa ne sarebbe uscito se Motociclismo avesse fatto lo stesso test con Stelvio.
Motociclismo è una rivista e come tale deve riempire degli spazi, quindi ci sta che si facciano questi long tests per valutare la singola moto in quanto ad affidabilità, prestazioni ed usura. Credo che la Guzzi stessa non dia una moto qualsiasi ma prima verrà controllata fino a fondo e poi incrociano le dita.
Detto questo quando presi la mia Stelvio chiesi al mio meccanico se avessero ma fatto un long test con la prima Stelvio: mi disse che lo fecero in pista per 50.000 km ma purtroppo la pista(ovvero girare senza sosta e fermarsi solo per il pieno) non è realistico. Non oso pensare cosa ne sarebbe uscito se Motociclismo avesse fatto lo stesso test con Stelvio.
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: 50 000 km con la V85tt
Non ho capito perche' non osi pensare...

E' un motore piu' grande, nell'uso normale meno sfruttato, con maggiore margine, ecc...
Paolo
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: 50 000 km con la V85tt
Perchè con tutti i problemi che ha avuto il 4V della prima serie a 50.000 km non ci sarebbero arrivati.