danno un peso a secco di 250 kg, aggiungici un po di balzelli, e fluidi arrivi li
[CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
-
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom mar 06, 2022 8:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California Special del 99
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
la mia california special del 99 si spegne appena apro il laterale. ritengo però che sia una sicurezza. è vero che uno stampellone simile è difficile dimenticarlo però (soprattutto per gli sbadati come me) meglio che si spenga appena lo apro.
a proposito di Special, a me l'hanno venduta come special, ma sul libretto c'è scritto california evoluzione. come posso capire quale sia il modello corretto? non ho il libretto uso e manutenzione e i colori sono diversi perchè era la moto dei vigili di san remo.
a proposito di Special, a me l'hanno venduta come special, ma sul libretto c'è scritto california evoluzione. come posso capire quale sia il modello corretto? non ho il libretto uso e manutenzione e i colori sono diversi perchè era la moto dei vigili di san remo.
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
ok grazie, era quello che volevamo sapere,collia ha scritto: ↑sab apr 09, 2022 9:19 pm la mia california special del 99 si spegne appena apro il laterale. ritengo però che sia una sicurezza. è vero che uno stampellone simile è difficile dimenticarlo però (soprattutto per gli sbadati come me) meglio che si spenga appena lo apro.
a proposito di Special, a me l'hanno venduta come special, ma sul libretto c'è scritto california evoluzione. come posso capire quale sia il modello corretto? non ho il libretto uso e manutenzione e i colori sono diversi perchè era la moto dei vigili di san remo.
quindi ci sono modelli che da originali con stampella aperta non si mettono in moto,
ed avendo l'impianto diverso dagli altri inserendo un rele ausiliario, non si riesce a bypassare il micro
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Che non si possa fare non mi convince...
Adesso ho capito la differenza tra le prime EV e le seconde, quindi provo a studiarci un po'...

Paolo
-
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 31
- Iscritto il: dom mar 06, 2022 8:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California Special del 99
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
secondo me basta collegare insieme i due cavi che arrivano al pulsantino. dovrebbe essere un normalmente chiuso che si apre quando si mette il cavalletto. una saldatura e una guaina termorestringente e il gioco è fatto. se non si vuole fare vicino al pulsante basta seguire il cavo ed effettuare il ponticello in luogo più nascosto.
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
forse tu intendi per bypassare il micro cavalletto,collia ha scritto: ↑dom apr 10, 2022 11:55 amsecondo me basta collegare insieme i due cavi che arrivano al pulsantino. dovrebbe essere un normalmente chiuso che si apre quando si mette il cavalletto. una saldatura e una guaina termorestringente e il gioco è fatto. se non si vuole fare vicino al pulsante basta seguire il cavo ed effettuare il ponticello in luogo più nascosto.
ok gia fatto, basta togliere lo spinotto e la moto va sempre anche con cavalletto aperto, ma elimini la sicurezza,
io penso che sia un mormalmente aperto, che si chiude quando apri il cavalletto
per cane che non si possa fare sono d'accordo con te, forse bisogna agire da qualche altra parte
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
altro post sul cali,
o è una cosa che capita di rado,
oppure sono perseguitato dalla sfiga,
oggi bel sole parto per un giro. (giro del garda)
dopo una 40ntina di km puf la moto si ferma di botto
funsia tutto, pompa rubinetto ecc ecc ecc
non sono saltati fusibili,
ok riprovo e la moto riparte, dopo altri 5/6 km si riferma.
ricontrollo fusibili e relè tutto ok intanto passano 5 minuti, riprovo e la moto riparte,
ovviamente riprendo la strada di casa,
ed ogni 5/6 km la moto si ferma
presumo che si qualcosa che si scalda e mi interrompe corrente alle candele
mi salta in mente il sensore fase, cerco di toglierlo la moto scotta mannaggia, lo pulisco rimonto riparte
sempre però fermandosi ogni 5/6 km,
a questo punto deduco che sia lui la causa
infatti non lo blocco più, ogni volta che la moto si ferma lo estraevo all'aria, aspettavo 5 min e la moto ripartiva
sono arrivato a casa in questa maniera con vari stop e start,
in un distributore mi son fatto dare una bottiglia d'acqua con cui raffreddavo un po il sensore e la moto partiva subito, fermandosi però dopo 1/2 km
ora il vecchio sensore l'ho sostituito perchè il filo si era cotto e faceva falso contatto, comprato uno nuovo ma dopo km stesso problema
era andato donnine allegre pure lui usciva olio dal dove entrava il filo, ora questo anche lui nuovo, mannaggia che sfiga
o è una cosa che capita di rado,
oppure sono perseguitato dalla sfiga,
oggi bel sole parto per un giro. (giro del garda)
dopo una 40ntina di km puf la moto si ferma di botto
funsia tutto, pompa rubinetto ecc ecc ecc
non sono saltati fusibili,
ok riprovo e la moto riparte, dopo altri 5/6 km si riferma.
ricontrollo fusibili e relè tutto ok intanto passano 5 minuti, riprovo e la moto riparte,
ovviamente riprendo la strada di casa,
ed ogni 5/6 km la moto si ferma
presumo che si qualcosa che si scalda e mi interrompe corrente alle candele
mi salta in mente il sensore fase, cerco di toglierlo la moto scotta mannaggia, lo pulisco rimonto riparte
sempre però fermandosi ogni 5/6 km,
a questo punto deduco che sia lui la causa
infatti non lo blocco più, ogni volta che la moto si ferma lo estraevo all'aria, aspettavo 5 min e la moto ripartiva
sono arrivato a casa in questa maniera con vari stop e start,
in un distributore mi son fatto dare una bottiglia d'acqua con cui raffreddavo un po il sensore e la moto partiva subito, fermandosi però dopo 1/2 km
ora il vecchio sensore l'ho sostituito perchè il filo si era cotto e faceva falso contatto, comprato uno nuovo ma dopo km stesso problema
era andato donnine allegre pure lui usciva olio dal dove entrava il filo, ora questo anche lui nuovo, mannaggia che sfiga
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Ho dato un'occhiata ai due schemi postati da Nello...
Il 1° e' lo schema di un Cali 1996 (modello 1994/1997) come la mia...
Quando si estrae la stampella chiude lo switc e ferma il motore...
Il 2° e' lo schema di un Cali EV del 1998.
Quando estrai la stampella apre lo switc e ferma il motore.
Un rele' si eccita quando c'e' il folle e ponticella lo switc.
Quindi i due switc sono opposti, uno chiude e uno apre quando si estrae la stampella...
Ma soprattutto manca lo schema dei primi EV per vedere se e' uguale alla California 1994/1997 o diverso...
Il 1° e' lo schema di un Cali 1996 (modello 1994/1997) come la mia...
Quando si estrae la stampella chiude lo switc e ferma il motore...
Il 2° e' lo schema di un Cali EV del 1998.
Quando estrai la stampella apre lo switc e ferma il motore.
Un rele' si eccita quando c'e' il folle e ponticella lo switc.
Quindi i due switc sono opposti, uno chiude e uno apre quando si estrae la stampella...
Ma soprattutto manca lo schema dei primi EV per vedere se e' uguale alla California 1994/1997 o diverso...

Paolo
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
in merito a quanto scritto surugi56 ha scritto: ↑dom apr 10, 2022 6:56 pm altro post sul cali,
o è una cosa che capita di rado,
oppure sono perseguitato dalla sfiga,
oggi bel sole parto per un giro. (giro del garda)
dopo una 40ntina di km puf la moto si ferma di botto
funsia tutto, pompa rubinetto ecc ecc ecc
non sono saltati fusibili,
ok riprovo e la moto riparte, dopo altri 5/6 km si riferma.
ricontrollo fusibili e relè tutto ok intanto passano 5 minuti, riprovo e la moto riparte,
ovviamente riprendo la strada di casa,
ed ogni 5/6 km la moto si ferma
presumo che si qualcosa che si scalda e mi interrompe corrente alle candele
mi salta in mente il sensore fase, cerco di toglierlo la moto scotta mannaggia, lo pulisco rimonto riparte
sempre però fermandosi ogni 5/6 km,
a questo punto deduco che sia lui la causa
infatti non lo blocco più, ogni volta che la moto si ferma lo estraevo all'aria, aspettavo 5 min e la moto ripartiva
sono arrivato a casa in questa maniera con vari stop e start,
in un distributore mi son fatto dare una bottiglia d'acqua con cui raffreddavo un po il sensore e la moto partiva subito, fermandosi però dopo 1/2 km
ora il vecchio sensore l'ho sostituito perchè il filo si era cotto e faceva falso contatto, comprato uno nuovo ma dopo km stesso problema
era andato donnine allegre pure lui usciva olio dal dove entrava il filo, ora questo anche lui nuovo, mannaggia che sfiga
ho fatto la classica prova del menga,
ho tolto il sensore incriminato, "quello che legge la fase sull'albero a camme"
collegato lo spinotto ad un voltmetro e mi segnava 720 khom "mi scuso se la sigla è errata"
preso un fon e scaldato il sensore, e dopo pochi min il dato è andato a zero come se il circuito si fosse interrotto
io per non saper ne leggere ne scrivere, ho preso l'altro "quello che legge la fase sul volano dato che sono tutti e due uguali"
fatto la stessa prova, e questo anche dopo 5 minuti di fon, ha mantenuto stabili i khom sui 720 /730
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Non lo so se la prova del fon e' corretta...
L'hai letta da qualche parte?

L'hai letta da qualche parte?
Paolo
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
no però se hai letto tutto la moto mi si fermava, aspettavo un 5/10 minuti e ripartiva
durante il tragitto per tornare a casa sono andato ad esclusione,
adducendo che era il sensore fase,
anche perchè la moto ne ha due uguali
e uno si interrompe e l'altro no
comunque ne ho ordinato uno nuovo e appena la provo vi so dire
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
ma guarda, verso la fine lo estraevo, ci buttavo sopra un po d'acqua, e appena lo inserivo la moto partiva per fermarsi un
2/300 metri dopo, e questa cosa l'ho fatta 4/5 volte finche sono arrivato a casa,
l'ho pure aperto
alla fine c'è una bobina di filo, attravesata da un chiodino poco sopra una piccola calamita, che tocca un carboncino attaccato al filo
a questo punto mi viene da pensare che con il calore si dilatava qualcosa che non permetteva il passaggio della corrente
poi ovvio tutto è possibile
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Ma non è che hai lo sfiato del tappo benzina otturato?rugi56 ha scritto: ↑mar apr 12, 2022 7:17 pmma guarda, verso la fine lo estraevo, ci buttavo sopra un po d'acqua, e appena lo inserivo la moto partiva per fermarsi un
2/300 metri dopo, e questa cosa l'ho fatta 4/5 volte finche sono arrivato a casa,
l'ho pure aperto
alla fine c'è una bobina di filo, attravesata da un chiodino poco sopra una piccola calamita, che tocca un carboncino attaccato al filo
a questo punto mi viene da pensare che con il calore si dilatava qualcosa che non permetteva il passaggio della corrente
poi ovvio tutto è possibile
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Si parte sempre dalle cose piu' complesse...

Adesso anche se si accorge dello sfiato ci dira' che era il potenziometro tanto l'ha gia' comprato....

Paolo
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
potrebbe essere,Akela ha scritto: ↑mer apr 13, 2022 9:15 amMa non è che hai lo sfiato del tappo benzina otturato?rugi56 ha scritto: ↑mar apr 12, 2022 7:17 pmma guarda, verso la fine lo estraevo, ci buttavo sopra un po d'acqua, e appena lo inserivo la moto partiva per fermarsi un
2/300 metri dopo, e questa cosa l'ho fatta 4/5 volte finche sono arrivato a casa,
l'ho pure aperto
alla fine c'è una bobina di filo, attravesata da un chiodino poco sopra una piccola calamita, che tocca un carboncino attaccato al filo
a questo punto mi viene da pensare che con il calore si dilatava qualcosa che non permetteva il passaggio della corrente
poi ovvio tutto è possibile
però di solito quando è un problema di benzina la moto si ferma a singhiozzi, qui si ferma proprio di botto come mancasse corrente, comunque appena lo monto e la provo vi so dire, e vero che la prova del fon è una prova empirica, ma tantè che dopo un po il voltmetro andava a zero come se non passasse corrente, cosa che non fanno gli altri 2 che ho a casa, e nemmeno il secondo che c'è sulla moto, quello che legge la fase sul volano
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum



intanto non è il potenziometro, ma il sensore fase,
e poi perchè, potrebbe essere di consiglio per gli altri
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
- rugi56
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 6636
- Iscritto il: sab nov 06, 2004 9:43 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california ev del 1998 "la giuseppa"
breva 1100 del 2007 " la rossa "
LE MANS III DEL 82 "la fenice" - Località: vicenza (prov.)
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
eccomi quà gufacci che non siete altro
sensore cambiato,
moto provata per una 15na di km, non ha avuto esitazioni e/o sussulti di nessun genere,
un po di cronistoria,
il primo sensore originale che mi ha abbandonato a 120000 km (il filo in entrata era cotto e dava falsi contatti, era un magneti marelli,
ne ho ordinato uno su internet (non chiedetemi da chi, non me lo ricordo) e dopo un po è andato a farsi benedire anche quello usciva olio da dove entrava il filo, marca booooo
ne riordino un altro (idem come sopra), ed è quello che si fermava quando si scaldava qualcosa
ora quello che ho montato, è un magneti marelli
la moto att. ha 129000km
farò un giro più lungo e vedo come vanno le cose
sensore cambiato,
moto provata per una 15na di km, non ha avuto esitazioni e/o sussulti di nessun genere,
un po di cronistoria,
il primo sensore originale che mi ha abbandonato a 120000 km (il filo in entrata era cotto e dava falsi contatti, era un magneti marelli,
ne ho ordinato uno su internet (non chiedetemi da chi, non me lo ricordo) e dopo un po è andato a farsi benedire anche quello usciva olio da dove entrava il filo, marca booooo
ne riordino un altro (idem come sopra), ed è quello che si fermava quando si scaldava qualcosa
ora quello che ho montato, è un magneti marelli
la moto att. ha 129000km
farò un giro più lungo e vedo come vanno le cose
se le cose vanno male il corpo non deve soffrire
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
Perche' non l'ho fatto prima?
da circa 1000 km ho montato gli ammortizzatori Oram, e la mia vita e' cambiata in meglio mille volte, ora sto su una moto che in autostrada tiene la ruota anteriore sotto controllo e posso andare anche veloce senza il timore di ammazzarmi;
Oram tutta la vita!
L
da circa 1000 km ho montato gli ammortizzatori Oram, e la mia vita e' cambiata in meglio mille volte, ora sto su una moto che in autostrada tiene la ruota anteriore sotto controllo e posso andare anche veloce senza il timore di ammazzarmi;
Oram tutta la vita!
L
Voglio una Guzzi ibrida!
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: [CALIFORNIA OWNERS] quante california ci sono nel ns forum
I due dietro?
Lunghi uguale o piu' lunghi?
Paolo