vi parlo della mia Breva 1200
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
avevo sentito oram...per i prezzi si passa i 350 euro, chiarament poi dovrei fare smontaggio e spedizione....per un pezzo di 180 mila km forse -probabilmente- del tutto andato... a questo punto vado per la sostituzione. a oggi lui è il mio riferimento, non sono riuscito a trovare niente di meglio, a meno:
https://www.wrs.it/it/mono-ammortizzato ... e--06.html
450 euro, spero in qualche sconticino ulteriore ma non ci conto. se avete altre idee fatemelo sapere, poi visto che ci vorrebbe un mese per la consegna, non ci voglio aspettare troppo, la primavera è alle porte, e soprattutto mi farò un 2 mila km con una moto pressochè inguidabile, eheheheh....
https://www.wrs.it/it/mono-ammortizzato ... e--06.html
450 euro, spero in qualche sconticino ulteriore ma non ci conto. se avete altre idee fatemelo sapere, poi visto che ci vorrebbe un mese per la consegna, non ci voglio aspettare troppo, la primavera è alle porte, e soprattutto mi farò un 2 mila km con una moto pressochè inguidabile, eheheheh....
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: vi parlo della mia Breva 1200
350 perla revisione?
In effetti e' tanto...
Sbaglio o il nuovo avrebbe anche la regolazione in estensione che il tuo originale non ha?
Un mese per la revisione?
Oram deve essere impegnata...
Un mio amico gli ha mandato una e-mail e quasi non l'hanno cagato...
(di solito non e' da loro)
In effetti e' tanto...

Sbaglio o il nuovo avrebbe anche la regolazione in estensione che il tuo originale non ha?
Un mese per la revisione?

Oram deve essere impegnata...
Un mio amico gli ha mandato una e-mail e quasi non l'hanno cagato...

Paolo
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
un mese è quanto ci vorrebbe per far arrivare il nuov, forse mi sono spiegato male io. per rispondere hanno risposto il giorno dopo o giù di li, sono stati molto precisi. la cifra però la ritengo troppo alta.Cane ha scritto:350 perla revisione?
In effetti e' tanto...![]()
Sbaglio o il nuovo avrebbe anche la regolazione in estensione che il tuo originale non ha?
Un mese per la revisione?![]()
Oram deve essere impegnata...
Un mio amico gli ha mandato una e-mail e quasi non l'hanno cagato...(di solito non e' da loro)
hyperpro non è una marca sconosciuta, anzi, se ne parla bene in giro, poi come alternativa più low cost ci sarebbe dallo stesso vnditore quell'Hagon di cui parlavo in precedenza. li stai sui 380 euro ma non hai regolazione, che se vuoi, paghi a parte. diciamo che hyperpro dovrebbe essere superiore. poi volendo ci sarebbe uno sconto ebay del 10% per un Matris, che da oltre 600 passerebbe sui 570, ma è sempre troppo. il resto pare essere tutto fuori budget...

l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
ah, vi dovevo un aggiornamento, poi c'era stato il passaggio al nuovo forum e me ne ero dimenticato...alla fine ho ordinato Hyperpro, molla viola, dovrebbe arrivare tra poche settimane. prezzo finale tra sconti e sconticini 440 euro, davvero non sono riuscito a fare di meglio, e già mi girano le scatole dover spendere una cifra del genere. nel frattempo giro poco e poco lontano, su strade prevalentemente dritte per portare avanti i km fino all'arrivo del nuovo pezzo, che a quel punto sarà già in zona tagliando.
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- fabiolemans1
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 17471
- Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
- Località: messina
- Contatta:
Re: vi parlo della mia Breva 1200
Sempre figo l'ammortizzatore hyperpro con la caratteristica molla viola, mi ricorda tanto le special anni '90.
-fabio-
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
non so perchè, ma la molla nera aveva ritardi nelle consegne, la viola no. eppure sono uguali. comunque basta che funzioni...un altro non ne ricomprerò...
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
...aggiornamenti...
con una puntualità che mi ha sorpreso (un mese esatto come dichiarato) alcuni giorni fa ho avuto il mono a casa, molla viola, fa la sua figura. ora devo solo fare poche centinaia di km per arrivare allo scatto dei diecimila e relativo tagliando, e lo farò montare. è arrivato con corredo di un paio di chiavi per la regolazione, il pomello è nella parte inferiore e ha un 50 click o poco più, però mentre il sachs originale aveva una vite per la regolazione piuttosto facile, questo si aziona con la ghiera, da sbloccare prima (a me infatti non accadeva niente...ho letto nelle istruzioni che andava prima allentato quel dadino....questa è quasi da rincoboys...). vabbè, per carità, vado sempre da solo, e quando ho trovato una regolazione intermedia poi mi va bene, capiterà una volta all'anno di regolare il mono.
nelle prossime settimane vi farò sapere...
con una puntualità che mi ha sorpreso (un mese esatto come dichiarato) alcuni giorni fa ho avuto il mono a casa, molla viola, fa la sua figura. ora devo solo fare poche centinaia di km per arrivare allo scatto dei diecimila e relativo tagliando, e lo farò montare. è arrivato con corredo di un paio di chiavi per la regolazione, il pomello è nella parte inferiore e ha un 50 click o poco più, però mentre il sachs originale aveva una vite per la regolazione piuttosto facile, questo si aziona con la ghiera, da sbloccare prima (a me infatti non accadeva niente...ho letto nelle istruzioni che andava prima allentato quel dadino....questa è quasi da rincoboys...). vabbè, per carità, vado sempre da solo, e quando ho trovato una regolazione intermedia poi mi va bene, capiterà una volta all'anno di regolare il mono.
nelle prossime settimane vi farò sapere...
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
aggiornamtni, tagliando fatto, e primo giro con il mono hyperpro!!! allora, credo che sia buono, sostiene molto l'assetto, forse anche troppo, ma quello lo so, è stato montato con la molla quasi del tutto chiusa. io ho allentato un pochino, ma ancora ci devo mettere mano con la chiave apposita e fargli fre qualche giro verso il morbido.
per il resto, 180 mila passato, la marcia prosegue, però ora con una spada di damocle all'orizzonte, infatti il meccanico mi ha detto che anche se la moto va bene, comincia a sentire la frizione un po' usurata. ho cercato in giro nei forum -anche qua- i costi per il lavoro, pezzi più manodopera, cose da sudori freddi.... e si parla di qualche anno fa, ora che è incarato tutto.... boh, speriamo regga qualche decina di migliaia di km, e a quel punto...potrebbe bastare....
per il resto, 180 mila passato, la marcia prosegue, però ora con una spada di damocle all'orizzonte, infatti il meccanico mi ha detto che anche se la moto va bene, comincia a sentire la frizione un po' usurata. ho cercato in giro nei forum -anche qua- i costi per il lavoro, pezzi più manodopera, cose da sudori freddi.... e si parla di qualche anno fa, ora che è incarato tutto.... boh, speriamo regga qualche decina di migliaia di km, e a quel punto...potrebbe bastare....
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- Darth Micius
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 3724
- Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Panzerfaust https://bit.ly/2vfrEiM
- Località: Valtellina
Re: vi parlo della mia Breva 1200
Ma sei pazzo a fare dichiarazioni del genere con cane nei dintorni?
il cardiogramma: https://bit.ly/2XuVxYi
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
è più vicino lui di me al cambio moto, e se ciò non accade è perchè allora alla Brevona qualcosa è andato storto...Darth Micius ha scritto: ↑gio mag 12, 2022 9:05 pm Ma sei pazzo a fare dichiarazioni del genere con cane nei dintorni?

l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- Darth Micius
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 3724
- Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Panzerfaust https://bit.ly/2vfrEiM
- Località: Valtellina
Re: vi parlo della mia Breva 1200
Era riferito alla durezza del mono in relazione al precarico..
comunque dai, se ti trovi bene con il nuovo mono son contento per te, della frizione preoccupati quando sarà il momento 


Ultima modifica di Darth Micius il gio mag 12, 2022 9:33 pm, modificato 2 volte in totale.
il cardiogramma: https://bit.ly/2XuVxYi
- TODD
- Utente Registrato
- Messaggi: 4748
- Iscritto il: mar mag 24, 2016 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 1200
Re: vi parlo della mia Breva 1200
aaahhhhh.... non avevo capito....
l'anno prossimo cambio moto.....forse......
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: vi parlo della mia Breva 1200
Darth Micius ha scritto: ↑gio mag 12, 2022 9:05 pm Ma sei pazzo a fare dichiarazioni del genere con cane nei dintorni?

Paolo
- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: vi parlo della mia Breva 1200
Comunque il prossimo weekend dovrei fare 800/900 km...
Mi frega sega di cosa puo' succedere...

Mi frega sega di cosa puo' succedere...

Paolo