pareri nuovo falcone civile
- zanna80
- Utente Registrato
- Messaggi: 9
- Iscritto il: mer ott 22, 2014 9:57 am
pareri nuovo falcone civile
Ciao a tutti sono nuovo nel forum. Vorrei un parere da voi esperti. Sono in trattativa per un nuovo falcone civile essendo per me la prima guzzi con la quale ho a che fare. È valida come moto? Posso permettermi di fare qualche giretto fuori porta anche su in due? Grazie
meglio marcia che monomarcia
- Skleros
- Utente Registrato
- Messaggi: 2895
- Iscritto il: mar ago 10, 2010 8:32 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Bellagio Aquila Nera "Phoenix"
California EV Touring 1100 P.I. "Anima Guzzista"
ex V7 Classic My2010 "La Poderosa III"
ex Vespa PX200E Arcobaleno 1986 "Vespone"
ex "FrulloFinta"Vespa Lx 125 - Località: Torino
- Contatta:
Re: pareri nuovo falcone civile
È una moto da "meditazione" e, anche se per molti è l'indignazione erede del Falcone, in realtà è il mio Sogno proibito...
Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso.
- dom-lemans
- Utente Registrato
- Messaggi: 27
- Iscritto il: dom nov 23, 2014 5:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stornello 125
- Località: Carovigno (BR)
Re: pareri nuovo falcone civile
Non so se può ancora essere utile, ma posso dirti che negli anni '70 ci ho girato l'Italia in lungo e in largo senza problemi. Quello che mi ammazzava erano le vibrazioni ma tieni conto che andavo sempre al massimo per tenere il passo dei miei amici con moto più potenti. Fino a 120km/h è un paradiso di comodità e sei cullato dall'inconfondibile sound del monociclindrico più famoso della storia. Pensa che per averlo rinunciai ad un'Alfa Romeo GTV 2000!!! (Mio padre mi pose davanti a questa dolorosa scelta). Tra me, fratelli e cugini ci abbiamo fatto oltre 200.000km senza mai un intervento di alcun tipo. Non l'avrei mai ceduto... poi è nato il Le Mans e... l'ho dato in permuta.