Mi allaccio a questa discussione molto tecnica per chiedere agli esperti un parere sulle bielle.
Sto sistemando (ormai da anni SIGH!!!) il 1000 testetonde del mio G5 e dovrei cambiare le boccole sul piede di biella (spinotto pistone) in quanto hanno preso gioco.
Ora si da il caso che nel mio archivio pezzi mi ritrovo una coppia di bielle del 1000 testequadre di provenienza California 2 acquistate a qualche mercatino secoli orsono. Queste bielle hanno le boccole in buono stato (no gioco) quindi potrei pensare di montarle al posto delle originali (previo controllo e parificazione peso) MA... ci sono un paio di piccole differenze con le originali.
Ecco le bielle a confronto.
BIELLE ORIGINALI V1000G5:
BIELLE CALIFORNIA 2:
A parte l'assenza della scritta di stampaggio MOTO GUZZI (che solo per questa NON sarebbero da utilizzare

), la differenza più evidente è che nella testa di biella delle originali c'è il doppio foro per la lubrificazione della bronzina. Nella foto si vedono le bronzine che possono trarre in inganno, ma dietro queste, nel corpo biella sono proprio presenti due forellini che partono dai fianchi poco sopra i perni del cappellotto e arrivano in diagonale simmetricamente alla sede della bronzina.
Nelle bielle del California 2 invece è presente 1 sola di queste forature che si vede nella biella di sinistra dove non c'è la bronzina.
Ma perchè questa differenza???
Il motore del California 2 è più recente del 1000 testetonde... E questa cosa sarebbe... una migliorìa o una forma di risparmio (quindi una "peggiorìa")?
Si accettano pareri e consigli.
Ah, una piccola differenza a favore del California c'è e purtroppo non si vede dalle foto perchè ci vorrebbe una vista laterale: le "ali" del corpo biella (la trave ad H che collega testa e piede) sono leggermente più alte rispetto a quelle del G5.
Infine un parere sempre dagli esperti: ha senso secondo voi lucidare le bielle considerando che non andrò ad aumentare (di molto...) il numero di giri max del motore?
Grazie in anticipo a chi mi aiuterà!
