Ma secondo me l'ecologia dal covid e dalla guerra ha subito una mazzata...

...rispondo perchè attualmente coinvolto:Eorl ha scritto: ↑ven mag 13, 2022 9:54 pmpremesso che Compass con motore mille tre cilindri non esistono e che nessun modello della gamma è adatto a neopatentati (partono da 100CV/96kw quando il massimo ammissibile è 70kw.... ) cosa dovrebbero fare le famiglie che possono permettersi un'automobile sola invece che una citycar e una berlina e una spider oltre al SUV?Speedy72 ha scritto: ↑ven mag 13, 2022 8:27 pm Peccato che ci sia ancora una parte rilevante di utenza, che per fare 50 Km giornalieri, prenda un SUV da 2 tonnellate.
Questa mattina, andando al lavoro mi sono trovato davanti una Jeep Compass con l' adesivo P. Mi sono detto: " ma com'è possibile che un neo patentato possa guidare un SUV da oltre cento CV.... Ah, già, c'è il mille tre cilindri".
L'hai visto il filmato di presentazione dell'Alfa Tonale?fabiolemans1 ha scritto: ↑sab mag 14, 2022 8:02 pm Un po' OT:
Oggi sono stato in un conce FCA
-fabio-
mah, io di recente ho preso proprio un SUV di circa 1,8 tonnellate mosso da un motore 1.3 turbo.Speedy72 ha scritto: ↑lun mag 16, 2022 9:11 pm La mia filosofia è che se ti puoi permettere solo una macchina, automaticamente non ti puoi permettere un SUV, proprio come tipologia di vettura. Ripeto, è la mia convinzione, supportata dal fatto che adesso escono con motorizzazioni "ridicole" ( ok non sarà 1000, ma sicuramente c'è 1300 o 1400). Perché ridicole, perché in un periodo in cui ti fracassano con le norme antiinquinanti, avere un motore piccolo che gira "alto" secondo me è un controsenso. Quindi una famiglia che ha una sola vettura a disposizione, da usare quotidianamente, sotto il profilo delle emissioni, dovrebbe avere una berlina o una station. Sempre secondo me. Poi ognuno fa quel che ritiene più consono alle sue esigenze.
Eorl ha scritto: ↑lun mag 16, 2022 10:27 pmSono contento che ti abbia trovato la vettura giusta che soddisfa tutti o quasi i requisiti dell'auto ideale. Oltretutto è un'ibrida con la parte termica sotto i 2500 cc, quindi già un passo avanti. Ma rimango della mia personalissima convinzione che i SUV non hanno senso sul mercato italiano in particolare.
auto ideale no, ma un buon compromesso sì.
Ma c'è un auto sul mercato che accetta 360 kw di botto???? non immagino anche il calore da dissipare... oltre all'eventuale delicatezza e longevità della batteria...Cane ha scritto: ↑lun mag 16, 2022 11:18 pm Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
ti pare di scegliere come esempio un'auto che definiscono crossover-coupé?
e ti pare di scegliere lo Stelvio come tragitto rappresentativo della percorrenza più frequente dell'automobilista medio?
veramente io se voglio divertirmi a "pilotare" o specchiarmi nelle vetrine prendo la coupé!
Ma che batteria ha?fabiolemans1 ha scritto: ↑mer giu 08, 2022 9:21 pm se vi sbrigate, gli incentivi statali ci sono eccome.
ma finiranno in un amen.
una Yaris ibrida e passa la paura.
-fabio-