progressi nei veicoli elettrici

L'unico, autentico, inimitabile....
Bloccato
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 49268
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Arancio V7-850
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Cane »

Non sono sicuro...
Ma secondo me l'ecologia dal covid e dalla guerra ha subito una mazzata... :-(
Paolo
He59
Utente Registrato
Messaggi: 3896
Iscritto il: dom dic 01, 2013 7:57 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1400 Custom...in gemellaggio con Husky 701 SM
Località: Vicenza

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da He59 »

Eorl ha scritto: ven mag 13, 2022 9:54 pm
Speedy72 ha scritto: ven mag 13, 2022 8:27 pm Peccato che ci sia ancora una parte rilevante di utenza, che per fare 50 Km giornalieri, prenda un SUV da 2 tonnellate.
Questa mattina, andando al lavoro mi sono trovato davanti una Jeep Compass con l' adesivo P. Mi sono detto: " ma com'è possibile che un neo patentato possa guidare un SUV da oltre cento CV.... Ah, già, c'è il mille tre cilindri".
premesso che Compass con motore mille tre cilindri non esistono e che nessun modello della gamma è adatto a neopatentati (partono da 100CV/96kw quando il massimo ammissibile è 70kw.... ) cosa dovrebbero fare le famiglie che possono permettersi un'automobile sola invece che una citycar e una berlina e una spider oltre al SUV?
...rispondo perchè attualmente coinvolto:
1 con il foglio rosa si può fare pratica anche con una Ferrari purchè accompagnati ovviamente, e con la P davanti e dietro
2 ...purtroppo con un neopatentato in famiglia, per un anno bisogna avere un'auto espressamente dedicata...e gli usati vanno letteralmente a ruba!
Avatar utente
Calidreaming
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 15582
Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia"
Località: La Spezia
Contatta:

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Calidreaming »

quote He59
l'ingresso in casa della Amì mi ha portato a fare anche un altro ragionamento, attualmente stiamo usando molto meno la vettura di familia (l'unica presente) che mio figlio a 18 anni non potrà guidare per altro perchè ha 100 cv e spicci e quindi non idonea a un neo patentato, ergo, quando restituiremo la Amì la Honda Jazz di famiglia, che nel frattempo sarà vecchietta anche lei andrà in pensione e prenderemo due auto un'usato per la famiglia da usare anche per gli spostamenti vacanzieri e una city car leggera che sarà una roba tipo Dacia Spring o similari e che possa guidare un neo patentato.
I° legge di Cali-Una Guzzi può essere di qualsiasi colore purché rossa
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18366
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da fabiolemans1 »

Un po' OT:
Oggi sono stato in un conce FCA perché Dolcemetà è alla ricerca di un'auto, e il ricordo della Renegade rubata è ancora vivo e cocente.
Ma, nel 2014, una Renegade TD 2000 Limited, 4x4 "vera", costava sui 26.000€.
Adesso, una Limited 4xE, ibrida, 190cv, 41.000 con alcuni accessori!
Visto che dobbiamo comprare casa, ho caldamente suggerito a Dolcemetà di aspettare un po', e poi si vedrà (oppure accontentarci della Yaris cross, che veniva 10.000€ in meno).
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
Avatar utente
LIRO
Utente Registrato
Messaggi: 5978
Iscritto il: gio set 21, 2006 5:34 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex V11 SportNaked
RSV4 Tuono Factory M.Y. 2018
Località: Lipomo (COMO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da LIRO »

fabiolemans1 ha scritto: sab mag 14, 2022 8:02 pm Un po' OT:
Oggi sono stato in un conce FCA
-fabio-
L'hai visto il filmato di presentazione dell'Alfa Tonale?
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18366
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da fabiolemans1 »

@Liro: no, i locali erano devastati da lavori in corso, anzi di corsa, per un restyling in vista della presentazione della Tonale, mercoledì prossimo.
In pratica arriverà quello stesso giorno, i presenti potranno ammirarla in una situazione statica, e dopo poche ore ripartirà per essere esposta da un'altra parte (sì, sempre la stessa).
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
Avatar utente
LIRO
Utente Registrato
Messaggi: 5978
Iscritto il: gio set 21, 2006 5:34 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex V11 SportNaked
RSV4 Tuono Factory M.Y. 2018
Località: Lipomo (COMO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da LIRO »

https://www.youtube.com/watch?v=cKmX_yWbk2Y

piccolo indovinello: chi indovina cos'è la costruzione? E sopratutto dove era riprodotta?
Avatar utente
olfra
Utente Registrato
Messaggi: 2409
Iscritto il: mer feb 06, 2019 10:50 pm
Località: Su, dove volteggiano V35🦅

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da olfra »

quale costruzione? intendi il tempietto? Volta non era di Como, no?
Avatar utente
LIRO
Utente Registrato
Messaggi: 5978
Iscritto il: gio set 21, 2006 5:34 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex V11 SportNaked
RSV4 Tuono Factory M.Y. 2018
Località: Lipomo (COMO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da LIRO »

Appunto, adesso già che ci sei dimmo dove era riprodotto il tempio voltiano.
Avatar utente
Speedy72
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 943
Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
Località: Piossasco (TO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Speedy72 »

La mia filosofia è che se ti puoi permettere solo una macchina, automaticamente non ti puoi permettere un SUV, proprio come tipologia di vettura. Ripeto, è la mia convinzione, supportata dal fatto che adesso escono con motorizzazioni "ridicole" ( ok non sarà 1000, ma sicuramente c'è 1300 o 1400). Perché ridicole, perché in un periodo in cui ti fracassano con le norme antiinquinanti, avere un motore piccolo che gira "alto" secondo me è un controsenso. Quindi una famiglia che ha una sola vettura a disposizione, da usare quotidianamente, sotto il profilo delle emissioni, dovrebbe avere una berlina o una station. Sempre secondo me. Poi ognuno fa quel che ritiene più consono alle sue esigenze.
Chi và piano và..... piano.

Fabrizio
Avatar utente
Eorl
Utente Registrato
Messaggi: 10450
Iscritto il: ven set 08, 2006 4:59 pm

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Eorl »

Speedy72 ha scritto: lun mag 16, 2022 9:11 pm La mia filosofia è che se ti puoi permettere solo una macchina, automaticamente non ti puoi permettere un SUV, proprio come tipologia di vettura. Ripeto, è la mia convinzione, supportata dal fatto che adesso escono con motorizzazioni "ridicole" ( ok non sarà 1000, ma sicuramente c'è 1300 o 1400). Perché ridicole, perché in un periodo in cui ti fracassano con le norme antiinquinanti, avere un motore piccolo che gira "alto" secondo me è un controsenso. Quindi una famiglia che ha una sola vettura a disposizione, da usare quotidianamente, sotto il profilo delle emissioni, dovrebbe avere una berlina o una station. Sempre secondo me. Poi ognuno fa quel che ritiene più consono alle sue esigenze.
mah, io di recente ho preso proprio un SUV di circa 1,8 tonnellate mosso da un motore 1.3 turbo.
la coppia massima è di 270 Nm a 1850 giri: ti sembra troppo poca e/o troppo in alto?
per me offre prestazioni persino superiori a quello che considero normale nel suo segmento!

il profilo delle emissioni? è plug-in, e così in città basta la sola batteria per spostarsi.

riusultato: l'auto quotidiana preferita per tutta la famiglia è diventata questa.
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 49268
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Arancio V7-850
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Cane »

Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
Paolo
Avatar utente
Speedy72
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 943
Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
Località: Piossasco (TO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Speedy72 »

Eorl ha scritto: lun mag 16, 2022 10:27 pm
Speedy72 ha scritto: lun mag 16, 2022 9:11 pm
il profilo delle emissioni? è plug-in, e così in città basta la sola batteria per spostarsi.

riusultato: l'auto quotidiana preferita per tutta la famiglia è diventata questa.
Sono contento che ti abbia trovato la vettura giusta che soddisfa tutti o quasi i requisiti dell'auto ideale. Oltretutto è un'ibrida con la parte termica sotto i 2500 cc, quindi già un passo avanti. Ma rimango della mia personalissima convinzione che i SUV non hanno senso sul mercato italiano in particolare.
Chi và piano và..... piano.

Fabrizio
Avatar utente
Eorl
Utente Registrato
Messaggi: 10450
Iscritto il: ven set 08, 2006 4:59 pm

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Eorl »

Speedy72 ha scritto: mer mag 18, 2022 8:44 pm Sono contento che ti abbia trovato la vettura giusta che soddisfa tutti o quasi i requisiti dell'auto ideale. ... Ma rimango della mia personalissima convinzione che i SUV non hanno senso sul mercato italiano in particolare.
auto ideale no, ma un buon compromesso sì.
parlando del mercato: se tra i modelli più venduti SUV e crossover fanno la parte del leone significa che per i tanti acquirenti italiani il senso ce lo devono avere, non è che si sbagliano o che non sappiano quello che gli serve...
(del resto offrono mediamente buona abitabilità e capacità di carico, sono adatte ad affrontare con tranquillità tanto l'occasionale scampagnata quanto gli ostacoli cittadini (buche, dossi e marciapiedi); rispetto ai veri fuoristrada hanno una tenuta e stabilità comunque decenti, mentre le selve di tutor e autovelox riducono parecchio le occasioni per correre....
del resto quando si tiene famiglia la signore con cui si divide il volante apprezzano la guida alta e confortevole, non le sospensioni rigide e ribassate che montavo da giovane scavezzacollo... :rollin
Avatar utente
Speedy72
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 943
Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
Località: Piossasco (TO)

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Speedy72 »

Sull'abitabilità, sali su un X4 e ne riparliamo. Che le persone si sentano più sicure è indubbio, peccato che si sentono molto meno sicuri i pedoni e i ciclisti. Anche sul confort nutro seri dubbi. Il passo dello Stelvio fatto su un SUV e piacevole come fatto su un Audi A4, una Giulia o un bmw serie 4? Certo se si viaggia solo in autostrada.... Resto della mia idea che sia una tendenza giustificata più dal lato estetico che funzionale del mezzo.
Chi và piano và..... piano.

Fabrizio
Avatar utente
olfra
Utente Registrato
Messaggi: 2409
Iscritto il: mer feb 06, 2019 10:50 pm
Località: Su, dove volteggiano V35🦅

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da olfra »

Cane ha scritto: lun mag 16, 2022 11:18 pm Auto elettrica, così è nata in Italia la colonnina di ricarica più veloce del mondo
Terra 360 può fornire fino a 360kW di energia e garantire 100km di autonomia in 180 secondi o una ricarica completa in meno di 15 minuti. La multinazionale elettrotecnica ABB ha avviato la produzione nello stabilimento di San Giovanni Valdarno
Ma c'è un auto sul mercato che accetta 360 kw di botto???? non immagino anche il calore da dissipare... oltre all'eventuale delicatezza e longevità della batteria...
Avatar utente
Eorl
Utente Registrato
Messaggi: 10450
Iscritto il: ven set 08, 2006 4:59 pm

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Eorl »

Speedy72 ha scritto: mer mag 18, 2022 9:14 pm Sull'abitabilità, sali su un X4 e ne riparliamo.
ti pare di scegliere come esempio un'auto che definiscono crossover-coupé?
confronta serie 3 con X3 e così via....
Speedy72 ha scritto: mer mag 18, 2022 9:14 pm Il passo dello Stelvio...
e ti pare di scegliere lo Stelvio come tragitto rappresentativo della percorrenza più frequente dell'automobilista medio? ;)
Speedy72 ha scritto: mer mag 18, 2022 9:14 pm Resto della mia idea che sia una tendenza giustificata più dal lato estetico che funzionale del mezzo.
veramente io se voglio divertirmi a "pilotare" o specchiarmi nelle vetrine prendo la coupé!
ma come ho detto alla fine prevale più spesso la praticità del SUV, che come estetica sarà sempre un po' più sgraziato rispetto ad altre categorie di auto: mi pare difficile credere che sia un fattore decisivo...
Avatar utente
Darth Micius
Utente Registrato
Messaggi: 4578
Iscritto il: mar gen 08, 2019 6:38 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Griso 1200 8V Panzerfaust https://bit.ly/2vfrEiM
Località: Valtellina

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Darth Micius »

Mia nipote è rimasta a piedi con la macchina. Stavo valutando di cambiarla e regalarle la mia.. c'è qualche incentivo interessante sulle ibride? Il Pandino 4x4 non mi dispiacerebbe, ma ho visto che non c'è ancora ibrida.. :crying: quindi immagino non ci siano incentivi, mi toccherà guardare l'usato.
il cardiogramma: https://bit.ly/2XuVxYi
Avatar utente
fabiolemans1
Utente Registrato
Messaggi: 18366
Iscritto il: ven lug 21, 2006 12:29 pm
Località: messina
Contatta:

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da fabiolemans1 »

se vi sbrigate, gli incentivi statali ci sono eccome.
ma finiranno in un amen.
una Yaris ibrida e passa la paura.
-fabio-
la mente è come il paracadute: funziona solo quando è aperta
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 49268
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Arancio V7-850
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: progressi nei veicoli elettrici

Messaggio da Cane »

fabiolemans1 ha scritto: mer giu 08, 2022 9:21 pm se vi sbrigate, gli incentivi statali ci sono eccome.
ma finiranno in un amen.
una Yaris ibrida e passa la paura.
-fabio-
Ma che batteria ha?
Ricordo la Panda di Vimbrule che aveva una batteria molto piccola che di elettrico caricando a casa
faceva quasi nulla... :-(
Paolo
Bloccato

Torna a “Forum Generale”