LIRO ha scritto:Parlando seriamente il problema si pone quando uno snowboardista non propriamente capace quando scende si trova sempre esattamente nella traiettoria dello sciatore, non parliamo poi quando non è capace di scendere che allora slitta a valle con la tavola di traverso tirando la neve a specchio. Stesso discorso nel caso dello sciatore con lo stile "spazzaneve seduto sul water".
Involontariamente stai dicendo che sarebbe necessario avere piu' piste per soli neofiti: perche' poi il vero problema è la gente che, come me, non ha avuto l'occasione di imparare questo sport da piccoli, e si trova a 20-25 anni a innamorarsi di una disciplina. Io personalmente sono spesso a terra, involontariamente perche' non conoscendo la neve, le traiettorie, riconoscere al volo le pendenze o il ghiaccio, mi trovo in situazioni dove non so come comportarmi e vado a terra come un sacco di patate
e se cado in mezzo alla pista mica lo faccio apposta!
Ieri ho passato la giornata sulla pista baby, per imparare a snowboardare: certo è che fare 400 mt di pista baby è troppo poco....allora sono andato sulla pista blu che è lunga il triplo pur avendo la stessa pendenza delle baby. Mi sono ritrovato circondato da gente come me che cadeva e non sapeva controllare tavola e sci, e gente capace che invece sfrecciava a mille allora su sci e snowboard in ogni lato.
delle piste baby in formato big risolverebbero il problema...