TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
- ranabout
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 19763
- Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(
Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero® - Località: Contigliano (Rieti)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Sono sicuro che il getto max originale sia più grosso di 100 che coi filtri a cono devi ulteriormente ingrandire, oltre a una taratura su altri componenti del carburatore, come lo spillo conico e i getti del minimo.
E anche altro, se necessario.
Che candele hai tolto? Sigla?
Che candele hai montato? Sigla?
Il fatto che siano all'iridio è più uno specchietto per allodole e tordi, che altro...
E anche altro, se necessario.
Che candele hai tolto? Sigla?
Che candele hai montato? Sigla?
Il fatto che siano all'iridio è più uno specchietto per allodole e tordi, che altro...
Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Il libretto di uso e manutenzione riporta "100" per il getto del max per la 650 come ho detto

Le candele che ho tolto sono delle NGK BR8EG, quelle che ho montato sono delle NGK BR8EIX... c'è una bella differenza di scintilla.

Le candele che ho tolto sono delle NGK BR8EG, quelle che ho montato sono delle NGK BR8EIX... c'è una bella differenza di scintilla.
...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
- ranabout
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 19763
- Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(
Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero® - Località: Contigliano (Rieti)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Per i getti ho sbagliato io, che avevo in mente il 750.
Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Comunque ho montato il 110, messo lo spillo alla seconda tacca come da libretto e la moto va benissimo.
Grazie.
Grazie.
...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Benvenuto carissimo Ranabout, mi fa piacere rivederti, hai preso una NTX!!!ranabout ha scritto:Bon.
Arrivo pure io.
NON pubblicherò foto di quello che a tutti gli effetti è un PezzoDeFero® ma mi è arrivata da pochi giorni, a crisi epidemica già bella che iniziata, una ntx ex polizia di stato e anche un po' ex polizia municipale, dati i colori strani.
Non ha la targa, quindi è veramente un pezzo di ferro anche se al contachilometri ha solo 3500km.
Ma sarà una palestra sulla quale poter rimettere le mani e sporcarsele per bene, dopo lunga e sofferta astinenza.
Per ora sto carteggiando tutta la carrozzeria per poi verniciarla di qualche motivo che non ho ancora deciso, poi passerò all'impianto elettrico che sarà da ricostruire totalmente.
Domanda: Ha numero di telaio LX *15mila e rotti, non mi ricordo di preciso… più o meno a che anno corrisponde?
Anche io l'ho presa che era abbandonata in un capannone, è una NTX-650 civile con parafango alto, ho fatto uno scambio con una Pegaso. Grazie a questa moto ora sono un bravo meccanico Guzzi, devo migliorare nella parte elettrica.
Infatti dopo sei mesi ieri l'ho rimessa in moto e come al solito all'inizio va ad un cilindro, ho fatto tutte le prove possibili, ma niente. Ce la farò!!!
- ranabout
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 19763
- Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(
Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero® - Località: Contigliano (Rieti)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Non demordere!
Se non dovessi farcela minacciala, che quando sentono puzza di pressa abbassano le orecchie!
Se non dovessi farcela minacciala, che quando sentono puzza di pressa abbassano le orecchie!

Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(
- marco58
- Utente Registrato
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: dom gen 31, 2010 2:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: NTX650 (1987) - NTX1200 Stelvio (2011) - V85TT giallo sahara (2020)
- Località: Rivoli (TO)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
... anch'io, stesso problema elettrico (motoplat)Akela ha scritto:Benvenuto carissimo Ranabout, mi fa piacere rivederti, hai preso una NTX!!!ranabout ha scritto:Bon.
Arrivo pure io.
NON pubblicherò foto di quello che a tutti gli effetti è un PezzoDeFero® ma mi è arrivata da pochi giorni, a crisi epidemica già bella che iniziata, una ntx ex polizia di stato e anche un po' ex polizia municipale, dati i colori strani.
Non ha la targa, quindi è veramente un pezzo di ferro anche se al contachilometri ha solo 3500km.
Ma sarà una palestra sulla quale poter rimettere le mani e sporcarsele per bene, dopo lunga e sofferta astinenza.
Per ora sto carteggiando tutta la carrozzeria per poi verniciarla di qualche motivo che non ho ancora deciso, poi passerò all'impianto elettrico che sarà da ricostruire totalmente.
Domanda: Ha numero di telaio LX *15mila e rotti, non mi ricordo di preciso… più o meno a che anno corrisponde?
Anche io l'ho presa che era abbandonata in un capannone, è una NTX-650 civile con parafango alto, ho fatto uno scambio con una Pegaso. Grazie a questa moto ora sono un bravo meccanico Guzzi, devo migliorare nella parte elettrica.
Infatti dopo sei mesi ieri l'ho rimessa in moto e come al solito all'inizio va ad un cilindro, ho fatto tutte le prove possibili, ma niente. Ce la farò!!!
...

- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Per chi legge l'inglese e vuole finalmente capire i misteri dell'impianto elettrico consiglio questo libro:
https://www.amazon.it/dp/0857339362?tag ... th=1&psc=1
https://www.amazon.it/dp/0857339362?tag ... th=1&psc=1
V
Fra
Fra
- ranabout
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 19763
- Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(
Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero® - Località: Contigliano (Rieti)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Mi pare di capire che tu ce l'abbia già, no?
Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Avviamento a un cilindro
Ho trovato e letto un po' di notizie su questo problema e ho fatto i controlli del caso.
Devo dire che il problema non è grave, nel senso che parte con faciltà e a 1 ci girerà per 1... 1,5 min. però
mi da fastidio la puzza che fa per tale periodo e il pensiero che nel tempo si brucino le centraline.
Cavi candela, pipette, e candele sono nuovi.
Qualcuno ha qualche idea valida su come risolvere definitivamente questo problema?
Devo dire che il problema non è grave, nel senso che parte con faciltà e a 1 ci girerà per 1... 1,5 min. però
mi da fastidio la puzza che fa per tale periodo e il pensiero che nel tempo si brucino le centraline.
Cavi candela, pipette, e candele sono nuovi.
Qualcuno ha qualche idea valida su come risolvere definitivamente questo problema?
...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Nessun suggerimento?
...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
- marco58
- Utente Registrato
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: dom gen 31, 2010 2:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: NTX650 (1987) - NTX1200 Stelvio (2011) - V85TT giallo sahara (2020)
- Località: Rivoli (TO)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Per la serie non ci posso credere ... stasera sono in viaggio per la montagna, io su stelvio dietro a moglie con Y stracarica, velocità da crociera ... sono in tange da Rivoli verso Avigliana quando negli specchietti vedo arrivare in sorpasso una "motina" (sagoma tipicamente anni 80); li per li non ci faccio caso ma appena usciti sulla statale, alla prima rotonda per Susa ... non ci posso credere ... è una 650 NTX uguale alla mia. Puoi capire se non accelero e la raggiungo ... è più recente della mia , targata TO43 mentre la mia é TO39; da un'occhiata veloce me ne accorgo dal fatto che ha i cerchioni dorati (la mia alluminio) specchietti quadrati (la mia tondi) e parafango basso (la mia alto). Scambiati quattro convenevoli con il centauro
ci salutiamo e ... rimango con uno sguardo di ... non ci posso credere!




-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?





...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Avviamento a 1 cilindro
Suggerimenti per questo problema che mi si presenta con gli avviamenti a freddo e dura pochissimi minuti?
Una volta che il motore gira a due, la moto è perfetta... sino al prossimo avviamento a freddo

Una volta che il motore gira a due, la moto è perfetta... sino al prossimo avviamento a freddo




...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: Avviamento a 1 cilindro
Non risponde nessuno perché ognuno di noi è incappato in questo problema, a parere mio le cause sono e potrebbero essere molteplici per cui devi controllare tutto il sistema.provinciale342 ha scritto:Suggerimenti per questo problema che mi si presenta con gli avviamenti a freddo e dura pochissimi minuti?
Una volta che il motore gira a due, la moto è perfetta... sino al prossimo avviamento a freddo![]()
![]()
![]()
Controlla le masse delle centraline, devono avere una resistenza di max 0.4 Ohm
Controlla la tensione che arriva alle bobine, deve essere maggiore di 12.5V
Controlla le candele, che siano quelle corrette e che non abbiano dispersioni, lo vedi smontandole, la scintilla la devono fare solo e soltanto tra gli elettrodi.
Controlla la carburazione che sia corretta.
Controlla che la distanza delle punterie sia come da manuale.
Buon Lavoro


-
- Utente Registrato
- Messaggi: 144
- Iscritto il: lun dic 24, 2018 6:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V85 TT - 650 NTX
- Località: Merate (LC)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Eh già... controllerò proprio tutto



...meglio non avere avuto mai, che avere avuto e non avere più
- marco58
- Utente Registrato
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: dom gen 31, 2010 2:16 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: NTX650 (1987) - NTX1200 Stelvio (2011) - V85TT giallo sahara (2020)
- Località: Rivoli (TO)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Secondo me il problema è senz'altro elettrico, almeno per quanto riguarda la mia; tra un po' dovrò decidermi a rimetterci mano, dopo ca. 10 anni di fermo, chissà, magari si è dimenticata che girava ad uno
Buon lavoro anche da parte mia!

Buon lavoro anche da parte mia!
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Carissimi Guzzisti, ho una domanda per voi
Ho una NTX650 e la moto va abbastanza bene, però da 3000 a 4000 giri quando accelero la moto non è pronta, superati i 4000 giri invece sembra come se avessi inserito il turbo, diventa un'altra moto, prontissima.
Questo con qualsiasi marcia.
Da cosa potrebbe dipendere?
Ho una NTX650 e la moto va abbastanza bene, però da 3000 a 4000 giri quando accelero la moto non è pronta, superati i 4000 giri invece sembra come se avessi inserito il turbo, diventa un'altra moto, prontissima.
Questo con qualsiasi marcia.
Da cosa potrebbe dipendere?
- ranabout
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 19763
- Iscritto il: mer set 19, 2007 8:53 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada 750 '97 Brunilde defunta. :'(
Ntx 750 pa=>civile PezzoDeFero® - Località: Contigliano (Rieti)
Re: TOPIC UFFICIALE NTX-TT, Quanti tuttoterreno ci sono?
Maledette motoplat! 

Chi Vespa mangia le mele, chi Guzzi s'attacca ar cà...! >:(