Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 712
- Iscritto il: lun feb 16, 2015 4:30 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: guzzi bellagio-honda st1300-honda cb750 four-mash 500 -vespa px 125 1983 - suzuky gamma 250 - caballero 50 - varie eventuali
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Purtroppo non conosco la Norge, ma sulla Stelvio va smontato il serbatoio. Sulla Griso so che Ube li cambiava quasi senza smontare nulla.
Potrebbe essere che la tua monta ancora il bulbo difettoso, anche se mi sembra strano su una moto del 2012(se non ricordo male).
La differenza tra bulbo vecchio e quello nuovo la vedi qui https://iz1psj.jimdofree.com/moto-guzzi ... i-stelvio/
Potrebbe essere che la tua monta ancora il bulbo difettoso, anche se mi sembra strano su una moto del 2012(se non ricordo male).
La differenza tra bulbo vecchio e quello nuovo la vedi qui https://iz1psj.jimdofree.com/moto-guzzi ... i-stelvio/
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
la mia è un 2011.Ardito ha scritto:Purtroppo non conosco la Norge, ma sulla Stelvio va smontato il serbatoio. Sulla Griso so che Ube li cambiava quasi senza smontare nulla.
Potrebbe essere che la tua monta ancora il bulbo difettoso, anche se mi sembra strano su una moto del 2012(se non ricordo male).
La differenza tra bulbo vecchio e quello nuovo la vedi qui https://iz1psj.jimdofree.com/moto-guzzi ... i-stelvio/
grazie per il link
so già che c'è da cambiare il connettore, quello non è un problema, ma perché su quella Stelvio (è la tua?) è stato inserito quella specie di adattatore sul nuovo bulbo? la filettatura mi sembra uguale a quella del bulbo stesso
V
Fra
Fra
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: mar mar 22, 2011 8:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: norge 1200
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
La mia è del 2010 e la rottura del bulbo è un evento ineluttabile a leggere il forum Norge.
Purtroppo ad un certo punto comincia a pisciare olio e ti trovi lubrificante ovunque.
Oggi guardavo questa moto ed ancora non la cambierei con nessuna,forse il bulbo da cambiare è la mia testa
Purtroppo ad un certo punto comincia a pisciare olio e ti trovi lubrificante ovunque.
Oggi guardavo questa moto ed ancora non la cambierei con nessuna,forse il bulbo da cambiare è la mia testa

-
- Utente Registrato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom gen 05, 2014 1:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Dopo aver sostituito tre volte il bulbo bassa pressione olio, con ricambi originali e non, ho deciso di cambiargli posizione.
A mio avviso il pezzo si rompe causa l'eccesso di calore, data la posizione infelice dove è collocato.
Mi sono fatto costruire un tubicino e raccorderia simile a quello dei freni da una ditta specializzata in oleodinamica, e ho spostato il bulbo di una trentina di centimetri verso l'appertura della carena sinistra.
Ovviamente ho dovuto allungare anche il filo elettrico.
La modifica ha già qualche anno di vita e parecchi chilometri, il bulbo lavora quasi a temperatura ambiente, fine dei problemi.
Ciao.
A mio avviso il pezzo si rompe causa l'eccesso di calore, data la posizione infelice dove è collocato.
Mi sono fatto costruire un tubicino e raccorderia simile a quello dei freni da una ditta specializzata in oleodinamica, e ho spostato il bulbo di una trentina di centimetri verso l'appertura della carena sinistra.
Ovviamente ho dovuto allungare anche il filo elettrico.
La modifica ha già qualche anno di vita e parecchi chilometri, il bulbo lavora quasi a temperatura ambiente, fine dei problemi.
Ciao.
- ZioPaul
- Utente Registrato
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: mer ago 28, 2013 1:05 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: La Lory -Norge 1200 2V GT
La Ramona - Aprilia Dorsogialla 7½
La Milly - ....
( "Onli Italian Baics" ) - Località: Colline Novaresi
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
A mali estremi... 

E' una Moto Guzzi?! ....ma dai! Le fanno ancora?
- ZioPaul
- Utente Registrato
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: mer ago 28, 2013 1:05 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: La Lory -Norge 1200 2V GT
La Ramona - Aprilia Dorsogialla 7½
La Milly - ....
( "Onli Italian Baics" ) - Località: Colline Novaresi
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
E' una Moto Guzzi?! ....ma dai! Le fanno ancora?
- Ardito
- Utente Registrato
- Messaggi: 3006
- Iscritto il: mer ago 15, 2007 9:33 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Morini Excalibur 350 ex SP 1000 '82 ex California 1000 III Carb. '91, Stelvio 4V '08.
- Località: Casale Corte Cerro(VB)
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Si, la Stelvio è la mia, e l'adattatore è stato messo perchè i due filetti sono diversi. Che poi è una riduzione.saiot ha scritto:la mia è un 2011.Ardito ha scritto:Purtroppo non conosco la Norge, ma sulla Stelvio va smontato il serbatoio. Sulla Griso so che Ube li cambiava quasi senza smontare nulla.
Potrebbe essere che la tua monta ancora il bulbo difettoso, anche se mi sembra strano su una moto del 2012(se non ricordo male).
La differenza tra bulbo vecchio e quello nuovo la vedi qui https://iz1psj.jimdofree.com/moto-guzzi ... i-stelvio/
grazie per il link
so già che c'è da cambiare il connettore, quello non è un problema, ma perché su quella Stelvio (è la tua?) è stato inserito quella specie di adattatore sul nuovo bulbo? la filettatura mi sembra uguale a quella del bulbo stesso
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Io ho comprato il ricambio originale Guzzi, spero che non abbia bisogno di adattatoriArdito ha scritto: Si, la Stelvio è la mia, e l'adattatore è stato messo perchè i due filetti sono diversi. Che poi è una riduzione.
nel frattempo, qualcuno conosce il codice per resettare l'icona della chiave inglese (Norge 8v)?
V
Fra
Fra
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
A questa domanda aveva risposto Ube anni fa in questo topic, il codice è: 28315
V
Fra
Fra
- Timberwolf
- Utente Registrato
- Messaggi: 96
- Iscritto il: lun feb 09, 2015 12:30 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP 1959 - Località: Rivalta di Torino
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao a tutti.
Fino a oggi ho sempre collegato il mantenitore di carica ai morsetti della batteria. Ora ho un mantenitore con il jack accendisigari, si può utilizzare nella presa sotto la sella? Ci sono regole da seguire per utilizzarla?
Grazie
Fino a oggi ho sempre collegato il mantenitore di carica ai morsetti della batteria. Ora ho un mantenitore con il jack accendisigari, si può utilizzare nella presa sotto la sella? Ci sono regole da seguire per utilizzarla?
Grazie
Claudio
ex BMW R1150GS
"conta il viaggio più della meta"
ex BMW R1150GS
"conta il viaggio più della meta"
- nonnomario
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 9898
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 4:40 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: non prendere la vita troppo seriamente ... tanto non ne uscirai vivo ! ! !
- Località: Vimercate (MB)
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
ma non è sotto chiave ?Timberwolf ha scritto:Ciao a tutti.
Fino a oggi ho sempre collegato il mantenitore di carica ai morsetti della batteria. Ora ho un mantenitore con il jack accendisigari, si può utilizzare nella presa sotto la sella? Ci sono regole da seguire per utilizzarla?
Grazie
Mario su: 1000SP ( '83) - " Il BUE "
A.G. n. 58/2021
A.G. n. 58/2021
- Timberwolf
- Utente Registrato
- Messaggi: 96
- Iscritto il: lun feb 09, 2015 12:30 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: MotoGuzzi Norge GT 8V '11
MotoGuzzi Galletto 192 AP 1959 - Località: Rivalta di Torino
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Non saprei, proprio per questo chiedo sperando di ricevere certezze! 

Claudio
ex BMW R1150GS
"conta il viaggio più della meta"
ex BMW R1150GS
"conta il viaggio più della meta"
- Pask73
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5580
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:21 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: v10 Centauro - Crazy Diamond
ex Norge 1200 GTL - 'o sputerone
ex v35III - Eclipse - Località: alle falde del Vesuvio...
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
sulla 2v non era sotto chiave, io usavo quello.
Pask
Pask
v10Centauro - CrazyDiamond
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Buona sera, porto la mia Norge 8v my 2011 dal meccanico perche' lo starter automatico (stepper ?) non funziona. Infatti la moto a freddo non va su di giri per poi assestarsi ai soliti 1200/1300 giri. Mi sento pero' dire che ''questa moto, alla pari delle varie Breva, Griso, Stelvio ecc, NON ha lo stepper motor e quindi bisogna tenere la monopola del gas per un po'...'' . Gli avrei magari creduto se non avessi avuto in passato la BREVA 1100.......Immagino debba cercarmi un altro meccanico, visto che con le regolazioni non ho domestichezza..
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Buona sera, porto la mia Norge 8v my 2011 dal meccanico perche' lo starter automatico (stepper ?) non funziona. Infatti la moto a freddo non va su di giri per poi assestarsi ai soliti 1200/1300 giri. Mi sento pero' dire che ''questa moto, alla pari delle varie Breva, Griso, Stelvio ecc, NON ha lo stepper motor e quindi bisogna tenere la monopola del gas per un po'...'' . Gli avrei magari creduto se non avessi avuto in passato la BREVA 1100.......Immagino debba cercarmi un altro meccanico, visto che con le regolazioni non ho domestichezza..
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao a tutti,
info olio cambio 1200 Norge 8V, da manuale danno:
Olio Cambio: AGIP GEAR MG/S SAE 85 W 90 500cc
Olio Trasmissione: AGIP GEAR SAE 80 W 90 380cc
Mi dice il ricambista Guzzi che l'85/90 non lo fanno più (tra l'altro questo era specifico per MG) e di mettere pure l'80/90 dappertutto, che si risparmia anche perché basta 1 confezione.
Confermate?
info olio cambio 1200 Norge 8V, da manuale danno:
Olio Cambio: AGIP GEAR MG/S SAE 85 W 90 500cc
Olio Trasmissione: AGIP GEAR SAE 80 W 90 380cc
Mi dice il ricambista Guzzi che l'85/90 non lo fanno più (tra l'altro questo era specifico per MG) e di mettere pure l'80/90 dappertutto, che si risparmia anche perché basta 1 confezione.
Confermate?
V
Fra
Fra
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom dic 01, 2013 7:57 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1400 Custom...in gemellaggio con Husky 701 SM
- Località: Vicenza
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
...non centra nulla ma ho visto la pag 701 ... 

- Cane
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 45471
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
No!
Tutti lo fanno...

Se poi metti l'80W/90 e' uguale perche' la differenza e' insignificante...
Paolo
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini