sai che alla fine forse .... la soluzione delle borse diventa una di quelle più facili ed economiche.... poca spesa tanta resa... e fanculo alla tenuta delle borse...Renato ha scritto:Confermo che la scarsa tenuta all'acqua è una delle "caratteristiche"delle borse della Norge, forse risolta in tutto o in gran parte sulla 8v, dove dovrebbero essere stati molto migliorati gli accoppiamenti fra parte fissa e mobile.
Probabilmente trattando la gomma della guarnizione si riesce a ovviare almeno un po': non ho idea se sia semplice sostituirla e se questo possa fare la differenza.
Io arrivavo dal PX col portapacchi prima (in cui quando pioveva coprivo l'intero bagaglio con un sacchettone e via) e dalle vecchie borse del Florida poi, quindi me ne sono fatto facilmente una ragione: uso le borse interne di Motorbike Passion, che già qualcosina proteggono, e dentro ci metto il necessario diviso in sacchetti di plastica (da buon ciclista ne ho molti che arrivano dall'abbigliamento tecnico, che sono perfetti per lo scopo).
Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
- Calidreaming
- Moderatore
- Messaggi: 14548
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia" - Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Guzzista!
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 63
- Iscritto il: dom gen 05, 2014 1:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Nessuno si è mai preso la briga di monitorare la temperatura del motore ?
Io ho fatto un test, con 25 gradi ambiente, arrivo a punte 120° / 140° nel traffico urbano.
La temperatura mi sembra un po alta.
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Ciao.
Io ho fatto un test, con 25 gradi ambiente, arrivo a punte 120° / 140° nel traffico urbano.
La temperatura mi sembra un po alta.
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Ciao.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Grazie marvf, ci provo.....
- Calidreaming
- Moderatore
- Messaggi: 14548
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia" - Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
beh se era presente sulla Norge, che montava la seconda e ultima serie di valige, direi su tutti i modelli.Red27 ha scritto:Se non erro la scarsa tenuta all'acqua delle valigie originali era uno dei "problemi storici" della Norge. Non saprei dirti sino a che serie il problema sia stato presente.robertgo ha scritto:Buongiorno, noto che la mia valigia laterale sx originale da 40 lt non tiene l'acqua. Noto anche che la guarnizione eț un po' rovinata. Qualcuno ha un suggerimento ? Esistono le guarnizioni di ricambio ? Grazie
Guzzista!
- marvf
- Utente Registrato
- Messaggi: 397
- Iscritto il: dom gen 01, 2012 6:19 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 850
- Località: Provincia di Torino
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao, ti hanno risposto in merito alle guarnizioni dalla Iverplast?robertgo ha scritto:Grazie marvf, ci provo.....
Ultima modifica di marvf il ven ago 13, 2021 7:31 pm, modificato 1 volta in totale.
Breva 850 (06/2006)
Honda VF750F (07/1982)
Honda VF750F (07/1982)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 1685
- Iscritto il: mar mar 22, 2011 8:45 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: norge 1200
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Sinceramente non conosco esattamente la temperatura,ma so che d’estate è tradizione con la Norge arrostirsi il polpaccio destro:penso quindi che si arrivi a temperature piuttosto alteFranco 1163 ha scritto:Nessuno si è mai preso la briga di monitorare la temperatura del motore ?
Io ho fatto un test, con 25 gradi ambiente, arrivo a punte 120° / 140° nel traffico urbano.
La temperatura mi sembra un po alta.
Qualcuno ha esperienze in merito ?
Ciao.

- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao a tutti, sto valutando l'acquisto di una nuova moto (nuova per me che vengo da un 1000 SP di 40 anni fa...).
La Norge avrebbe tutto quello che cerco, ma sono un po' spaventato dall'accessibilità meccanica.
Ad esempio, per controllare il gioco valvole quanta carena si deve smontare? E' una cosa laboriosa? Ogni quanto va controllato?
Sull'SP, per dire, ho smontato le semi carene, che aggiungevano poco alla protezione, lasciando solo il cupolone, proprio per non dover santiare ogni volta che c'è bisogno di mettere mano al motore.
La Norge avrebbe tutto quello che cerco, ma sono un po' spaventato dall'accessibilità meccanica.
Ad esempio, per controllare il gioco valvole quanta carena si deve smontare? E' una cosa laboriosa? Ogni quanto va controllato?
Sull'SP, per dire, ho smontato le semi carene, che aggiungevano poco alla protezione, lasciando solo il cupolone, proprio per non dover santiare ogni volta che c'è bisogno di mettere mano al motore.
V
Fra
Fra
- wobos
- Utente Registrato
- Messaggi: 4790
- Iscritto il: lun feb 13, 2006 7:24 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Eldorado 1400 "Tatanka"
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
A livello di bega, devi smontare l'intera carena...calcola che ogni 20mila ci sarebbero da sostituire anche le candele centrali...lo smontaggio in sé del tutto l'ho sempre trovato una maronata paurosa. Però gran moto.
PS: Se hai ancora il Numero di Fil, a Bologna c'è uno che vende una Breva Nera a un prezzo da galera....con meno di 50km....originali
PS: Se hai ancora il Numero di Fil, a Bologna c'è uno che vende una Breva Nera a un prezzo da galera....con meno di 50km....originali
Eldorado "Tatanka"
- maxmonter
- Utente Registrato
- Messaggi: 2789
- Iscritto il: gio giu 18, 2009 7:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 2010 "baloo"
- Località: San Salvatore Monferrato AL
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
mi faccio sentire dopo almeno 2 anni di silenzio: mia moglie, la mia compagna di viaggio, si è fatta due operazioni per protesi al ginocchio (stesso ginocchio
) più una frattura scomposta del polso destro.
la Norge è stata abbastanza ferma, io non mi diverto ad andare in giro da solo....
causa protesi al ginocchio abbiamo dovuto trovare una soluzione per la salita: ora sale con la moto sul laterale e si spinge sulla sella poi salgo io e raddrizzo la moto.
Il tutto dura 7/8 secondi circa, durante i quali il laterale regge oltre alla moto il peso di mia moglie (io comunque sostengo la Norge)
Avete un'idea per un possibile rinforzo del laterale?
Grazie Max

la Norge è stata abbastanza ferma, io non mi diverto ad andare in giro da solo....
causa protesi al ginocchio abbiamo dovuto trovare una soluzione per la salita: ora sale con la moto sul laterale e si spinge sulla sella poi salgo io e raddrizzo la moto.
Il tutto dura 7/8 secondi circa, durante i quali il laterale regge oltre alla moto il peso di mia moglie (io comunque sostengo la Norge)
Avete un'idea per un possibile rinforzo del laterale?
Grazie Max
Non è necessario cambiare. La sopravvivenza non è obbligatoria.
- Calidreaming
- Moderatore
- Messaggi: 14548
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia" - Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
L'unica idea che mi viene è smontarlo e provare a irrobustirlo rifacendolo con altro tubolare più spesso ecc.maxmonter ha scritto:mi faccio sentire dopo almeno 2 anni di silenzio: mia moglie, la mia compagna di viaggio, si è fatta due operazioni per protesi al ginocchio (stesso ginocchio) più una frattura scomposta del polso destro.
la Norge è stata abbastanza ferma, io non mi diverto ad andare in giro da solo....
causa protesi al ginocchio abbiamo dovuto trovare una soluzione per la salita: ora sale con la moto sul laterale e si spinge sulla sella poi salgo io e raddrizzo la moto.
Il tutto dura 7/8 secondi circa, durante i quali il laterale regge oltre alla moto il peso di mia moglie (io comunque sostengo la Norge)
Avete un'idea per un possibile rinforzo del laterale?
Grazie Max
PS
ma non riuscite a farla salire dal centrale?
Guzzista!
- maxmonter
- Utente Registrato
- Messaggi: 2789
- Iscritto il: gio giu 18, 2009 7:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 2010 "baloo"
- Località: San Salvatore Monferrato AL
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
è praticamente impossibile far scendere la Norge dal centrale con il passeggero a bordo...Calidreaming ha scritto:
L'unica idea che mi viene è smontarlo e provare a irrobustirlo rifacendolo con altro tubolare più spesso ecc.
PS
ma non riuscite a farla salire dal centrale?
Non è necessario cambiare. La sopravvivenza non è obbligatoria.
- Calidreaming
- Moderatore
- Messaggi: 14548
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia" - Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
ecco non ci avevo riflettutto su questo .... hai ragionemaxmonter ha scritto:è praticamente impossibile far scendere la Norge dal centrale con il passeggero a bordo...Calidreaming ha scritto:
L'unica idea che mi viene è smontarlo e provare a irrobustirlo rifacendolo con altro tubolare più spesso ecc.
PS
ma non riuscite a farla salire dal centrale?
Guzzista!
- bades
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 169
- Iscritto il: sab giu 19, 2010 2:23 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Nevada i.e. 2006
- Località: Cuneo
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ben risentitomaxmonter ha scritto:mi faccio sentire dopo almeno 2 anni di silenzio: mia moglie, la mia compagna di viaggio, si è fatta due operazioni per protesi al ginocchio (stesso ginocchio) più una frattura scomposta del polso destro.
la Norge è stata abbastanza ferma, io non mi diverto ad andare in giro da solo....
causa protesi al ginocchio abbiamo dovuto trovare una soluzione per la salita: ora sale con la moto sul laterale e si spinge sulla sella poi salgo io e raddrizzo la moto.
Il tutto dura 7/8 secondi circa, durante i quali il laterale regge oltre alla moto il peso di mia moglie (io comunque sostengo la Norge)
Avete un'idea per un possibile rinforzo del laterale?
Grazie Max

Per irrobustire la "gamba" del laterale si potrebbe inserire una "spina" dentro e saldarla alle estremità, ma temo che che la parte più debole possa essere la giunzione che permette al laterale di ruotare e questa non saprei proprio come fare.
Mi viene in mente anche un altro aspetto: il peso sul laterale aumenta con l'aumentare dell'inclinazione della moto per cui potresti provare a mettere un apposito pezzo di legno sotto il laterale in modo da tenere la Norge più verticale così si carica meno il cavalletto laterale. Valuta tu...
Bye
Ciao da Tony
- saiot
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 8367
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:53 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 1200 GT 8V
1000 SP
V65 TT Special - Località: Bologna, Brescia, la Val Padana, le prealpi e gli Appennini
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
ciao, se da una carena completa si rimuove il paraspruzzi gambe e magari anche il puntale, si ottiene questo:

(ovviamente al netto del puntale nero)
o rimangono dei buchi e delle cose penzoloni?

(ovviamente al netto del puntale nero)
o rimangono dei buchi e delle cose penzoloni?
V
Fra
Fra
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao Marvf, non li avevo contattati per via delle ferie. Momentaneamente ho risoltomarvf ha scritto:Ciao, ti hanno risposto in merito alle guarnizioni dalla Iverplast?robertgo ha scritto:Grazie marvf, ci provo.....
''raddrizando'' la guarnizione all'altezza della chiusura centrale delle borse mettendoci del
silicone neutro. Vedo il risultato alla prima pioggia e poi se non va bene li contatto. Grazie
comunque della dritta
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Buongiorno a tutti,
sulla mia Norge 8V del 2011 il computer di bordo (che e' poi uguale preciso a quello della mia ex Breva 1100) mi inganna
sui consumi lt/100 km, segnando un consumo ben inferiore al reale (es 5,5 lt/100 km in realta' sono 6,4). Qualcuno sa se e' possibile risettare questa funzione in maniera che segni giusto ?
sulla mia Norge 8V del 2011 il computer di bordo (che e' poi uguale preciso a quello della mia ex Breva 1100) mi inganna
sui consumi lt/100 km, segnando un consumo ben inferiore al reale (es 5,5 lt/100 km in realta' sono 6,4). Qualcuno sa se e' possibile risettare questa funzione in maniera che segni giusto ?
- Calidreaming
- Moderatore
- Messaggi: 14548
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 1:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ex Moto Guzzi GT850 1972
ex Moto Guzzi California Stone PIK Red Race 2003
ex Moto Guzzi Breva 1100 abs Rosso Rosso
Moto Guzzi V85 tt Rosso Kalahari "Euforia" - Località: La Spezia
- Contatta:
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
provato con un banale reset della centralina? staccare la batteria per un minuto o due e poi riccollegarla per intenderci?robertgo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sulla mia Norge 8V del 2011 il computer di bordo (che e' poi uguale preciso a quello della mia ex Breva 1100) mi inganna
sui consumi lt/100 km, segnando un consumo ben inferiore al reale (es 5,5 lt/100 km in realta' sono 6,4). Qualcuno sa se e' possibile risettare questa funzione in maniera che segni giusto ?
Guzzista!
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Calidreaming ha scritto:provato con un banale reset della centralina? staccare la batteria per un minuto o due e poi riccollegarla per intenderci?robertgo ha scritto:Buongiorno a tutti,
sulla mia Norge 8V del 2011 il computer di bordo (che e' poi uguale preciso a quello della mia ex Breva 1100) mi inganna
sui consumi lt/100 km, segnando un consumo ben inferiore al reale (es 5,5 lt/100 km in realta' sono 6,4). Qualcuno sa se e' possibile risettare questa funzione in maniera che segni giusto ?
Ci provo.....grazie
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 132
- Iscritto il: gio ago 01, 2013 3:50 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Norge 8V
ex Breva 1100 ABS
ex Breva 750
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao Marvf, risolto con la guarnizione, trovata su ricambi-motoguzzi.it con il supporto delrobertgo ha scritto:Ciao Marvf, non li avevo contattati per via delle ferie. Momentaneamente ho risoltomarvf ha scritto:Ciao, ti hanno risposto in merito alle guarnizioni dalla Iverplast?robertgo ha scritto:Grazie marvf, ci provo.....
''raddrizando'' la guarnizione all'altezza della chiusura centrale delle borse mettendoci del
silicone neutro. Vedo il risultato alla prima pioggia e poi se non va bene li contatto. Grazie
comunque della dritta
servizio clienti Moto Guzzi, molto gentili e disponibili a darmi l'informazione. Utile a tutti
per ricambi originali MG
- marvf
- Utente Registrato
- Messaggi: 397
- Iscritto il: dom gen 01, 2012 6:19 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Breva 850
- Località: Provincia di Torino
Re: Il TOPIC UFFICIALE : 1200 NORGE
Ciao robergo,, puoi indicare il cod. ricambio delle Guarnizioni e il prezzo? Grazie!
Breva 850 (06/2006)
Honda VF750F (07/1982)
Honda VF750F (07/1982)