gtv47 ha scritto:.
Mascherare con nastro da elettricista da 9mm nero posizionando il nastro sul lato che rimarrà cromato.
Mascherare completamente la parte che dovrà rimanere cromata con carta e nastro crespato.
Carteggiare con carta grossa il cromo, poi con quella fine carteggiare il bordo del nastro nero in modo da abbassare un po' il menisco.
Verniciare con Wash primer per cromo e lasciar asciucare bene poi con fondo verniciare anche tutte le altre parti in tinta unita che nel frattempo saranno state sabbiate, indi col rosso dare 2 mani incrociate con essicazione intermedia.
Tra una mano e l'altra carteggiare insistendo un po' sul menisco.
Togliere le mascherature con attenzione, tirando il nastro verso la parte colorata, cosicchè faccia da cesoia per ottenere un bordo il più nitido possibile.
A questo punto i pezzi sono pronti per essere filettati e per il montaggio delle decal che saranno oro/nero di tipo vecchio, con la O quadra e l'aquila con le spalle pronunziate.
I marchi sul serbatoio guarderanno avanti.
Ciao a tutti sono Giulio .
Sono nuovo del forum , ho fatto qualche ricerca prima di aprire un nuovo argomento , ed ho trovato questo .
Vorrei fare qualche domanda se possibile , per capire di più .
1° - Carteggiare con carta grossa il cromo, poi con quella fine carteggiare il bordo del nastro nero in modo da abbassare un po' il menisco.
Che numero di carta usare come inizio per carteggiare il cromo ?
Cha numero quella fine ?
Per menisco intende il salto del nastro ?
2° - Verniciare con Wash primer per cromo e lasciar asciucare bene poi con fondo verniciare anche tutte le altre parti in tinta unita che nel frattempo saranno state sabbiate.
Il wash primer per cromo , c'è qualche marca apposita o vanno tutte bene ? ( sempre per cromo )
Il fondo , che tipo ?
3° - indi col rosso dare 2 mani incrociate con essicazione intermedia.
Tra una mano e l'altra carteggiare insistendo un po' sul menisco.
Dopo aver fatto questa procedura , ed una volta asciugato tutto per bene , posso carteggiare dove resterà il salto tra vernice e cromatura , con carta fine ad acqua 1200 o più , cercando di togliere il più possibile il salto e lucidare con pata brasiva , per poi fare il filetto .
4° - Il filetto , con che vernice lo faccio , dato che dovrò farlo tra la vernice ed il cromo .
Tengo a precisare che questo lavoro di verniciatura su cromo mi è stato proposto , io non ho una moto , non volevo fare qualche stupidaggine , perché non ho mai fatto dei lavori di verniciatura su
cromo , e prima di sbagliare ho cercato qualche info , non so neppure di che moto sia , perché non l'ho ancora visto , essendo cromato presumo sia di una Guzzi .
Grazie a tutti