Topic ufficiale V65
- adambr
- Utente Registrato
- Messaggi: 396
- Iscritto il: mar giu 13, 2006 12:11 am
- Località: San Giovanni Rotondo
Re: Topic ufficiale V65
Salve a tutti. Ho una V 65 (la SP naked, per intenderci), che non ho usato per un anno. Intenzionato a rimetterla in giro, oggi ho registrato le valvole come da manuale, ma la moto parte a 1 cilindro (il sx in ordine di marcia) e comunque dopo varie prove, ha fatto per due volte un botto. La corrente arriva e le candele sono nuove (NGK) del grado termico previsto. Consigli?
Due guzzi in garage e l'aquila nel cuore.
- manhaus71
- Utente Registrato
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985) - Località: North Tuscany
Re: Topic ufficiale V65
Prova a mettere una vecchia candela sul cilindro che non va. 

Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
- Akela
- Utente Registrato
- Messaggi: 4250
- Iscritto il: dom dic 30, 2007 7:46 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV Touring P.I. - 2002 - (Aquila Bianca)
NTX 650 - 1990 (La Fenice)
1000 SP - 1981 (La Signora)
EX Aprilia Pegaso GA 650 - 1994
Ex Nevada 750 - 1997: - Località: Tremestieri Etneo ai piedi del Mongibello (CT)
Re: Topic ufficiale V65
Dato che è da molto tempo ferma potresti avere le masse ossidate. Fai un controllo perché probabilmente le masse delle centraline non fanno contatto bene.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Ho appena montato pneumatici nuovi, BT46 (hanno sostituito i BT45) davanti e dietro e volevo confermare che il 130/90 monta tranquillamente sul V65C senza toccare il forcellone, ci sono circa 5mm di spazio.
Caso mai fosse d'aiuto
Caso mai fosse d'aiuto

- manhaus71
- Utente Registrato
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985) - Località: North Tuscany
Re: Topic ufficiale V65
Ottimo Claguzzi!
io monto le BT45 (sono ancora seminuove) e mi trovo benissimo!
Bene per il gioco con il forcellone.
Se puoi posta una foto delle gomme!
io monto le BT45 (sono ancora seminuove) e mi trovo benissimo!
Bene per il gioco con il forcellone.
Se puoi posta una foto delle gomme!

Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
- ilflap
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab set 26, 2015 5:54 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C 1984
Re: Topic ufficiale V65
Ciao, dove li hai comprati e a che prezzo ? Grazie.Claguzzi ha scritto:Ho appena montato pneumatici nuovi, BT46 (hanno sostituito i BT45) davanti e dietro e volevo confermare che il 130/90 monta tranquillamente sul V65C senza toccare il forcellone, ci sono circa 5mm di spazio.
Caso mai fosse d'aiuto
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Le ho prese su Oponeo UK, vivo in GB, ed ho pagato 187£ per la coppia Bridgestone Battlax BT46 100/90-18 56H e 130/90-16 67H.ilflap ha scritto:Ciao, dove li hai comprati e a che prezzo ? Grazie.Claguzzi ha scritto:Ho appena montato pneumatici nuovi, BT46 (hanno sostituito i BT45) davanti e dietro e volevo confermare che il 130/90 monta tranquillamente sul V65C senza toccare il forcellone, ci sono circa 5mm di spazio.
Caso mai fosse d'aiuto
Se non sbaglio esiste un Oponeo IT, quello UK è stato eccezionale, ordinate alle 3pm e ricevute la mattina dopo, senza costi di spedizione

- ilflap
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab set 26, 2015 5:54 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C 1984
Re: Topic ufficiale V65
Ciao, ho letto che le misure sono 100/90-18 56H e 130/90-16 67H, ma l'indice di velocità H non è previsto nel libretto di circolazione(almeno qui in Italia) sul mio è "V" fino a 240Km/h, quando presi la mia moto alla prima revisione mi hanno fatto subito notare questo particolare, il quale non avevo fatto caso perchè il proprietario precedente le aveva appena cambiate le gomme, ho dovuto ricambiarle con l'indice "V" e poi mi hanno passato la revisione.Claguzzi ha scritto:Le ho prese su Oponeo UK, vivo in GB, ed ho pagato 187£ per la coppia Bridgestone Battlax BT46 100/90-18 56H e 130/90-16 67H.ilflap ha scritto:Ciao, dove li hai comprati e a che prezzo ? Grazie.Claguzzi ha scritto:Ho appena montato pneumatici nuovi, BT46 (hanno sostituito i BT45) davanti e dietro e volevo confermare che il 130/90 monta tranquillamente sul V65C senza toccare il forcellone, ci sono circa 5mm di spazio.
Caso mai fosse d'aiuto
Se non sbaglio esiste un Oponeo IT, quello UK è stato eccezionale, ordinate alle 3pm e ricevute la mattina dopo, senza costi di spedizione
- nonnomario
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 9898
- Iscritto il: dom mag 02, 2004 4:40 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: non prendere la vita troppo seriamente ... tanto non ne uscirai vivo ! ! !
- Località: Vimercate (MB)
Re: Topic ufficiale V65
Indice di velocità Velocità in km/hilflap ha scritto:Ciao, ho letto che le misure sono 100/90-18 56H e 130/90-16 67H, ma l'indice di velocità H non è previsto nel libretto di circolazione(almeno qui in Italia) sul mio è "V" fino a 240Km/h, quando presi la mia moto alla prima revisione mi hanno fatto subito notare questo particolare, il quale non avevo fatto caso perchè il proprietario precedente le aveva appena cambiate le gomme, ho dovuto ricambiarle con l'indice "V" e poi mi hanno passato la revisione.
T 190
U 200
H 210
V 240
trovo alquanto strano che un V65 abbia l'indice di velocità cosi elevato.

il Millone a libretto ha "H"
Mario su: 1000SP ( '83) - " Il BUE "
A.G. n. 58/2021
A.G. n. 58/2021
- ilflap
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab set 26, 2015 5:54 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C 1984
Re: Topic ufficiale V65
Infatti anchio avevo pensato a quello, ma purtroppo sul libretto porta proprio la "V" ma solo la ruota posteriore, quella anteriore è "H"nonnomario ha scritto:Indice di velocità Velocità in km/hilflap ha scritto:Ciao, ho letto che le misure sono 100/90-18 56H e 130/90-16 67H, ma l'indice di velocità H non è previsto nel libretto di circolazione(almeno qui in Italia) sul mio è "V" fino a 240Km/h, quando presi la mia moto alla prima revisione mi hanno fatto subito notare questo particolare, il quale non avevo fatto caso perchè il proprietario precedente le aveva appena cambiate le gomme, ho dovuto ricambiarle con l'indice "V" e poi mi hanno passato la revisione.
T 190
U 200
H 210
V 240
trovo alquanto strano che un V65 abbia l'indice di velocità cosi elevato.(molto probabile un errore all'emissione del libretto)
il Millone a libretto ha "H"
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Sul mio libretto non sono riportate le misure degli pneumaticiilflap ha scritto:Infatti anchio avevo pensato a quello, ma purtroppo sul libretto porta proprio la "V" ma solo la ruota posteriore, quella anteriore è "H"nonnomario ha scritto:Indice di velocità Velocità in km/hilflap ha scritto:Ciao, ho letto che le misure sono 100/90-18 56H e 130/90-16 67H, ma l'indice di velocità H non è previsto nel libretto di circolazione(almeno qui in Italia) sul mio è "V" fino a 240Km/h, quando presi la mia moto alla prima revisione mi hanno fatto subito notare questo particolare, il quale non avevo fatto caso perchè il proprietario precedente le aveva appena cambiate le gomme, ho dovuto ricambiarle con l'indice "V" e poi mi hanno passato la revisione.
T 190
U 200
H 210
V 240
trovo alquanto strano che un V65 abbia l'indice di velocità cosi elevato.(molto probabile un errore all'emissione del libretto)
il Millone a libretto ha "H"



-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Ecco qualche foto:manhaus71 ha scritto:Ottimo Claguzzi!
io monto le BT45 (sono ancora seminuove) e mi trovo benissimo!
Bene per il gioco con il forcellone.
Se puoi posta una foto delle gomme!
Anteriore Posteriore Forcellone
- manhaus71
- Utente Registrato
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985) - Località: North Tuscany
Re: Topic ufficiale V65
Belle!
...praticamente uguali alle BT45.
Quella scritta BT 46 in basso rilievo sul battistrada con la grafica di Valentino Rossi è spettacolare.

...praticamente uguali alle BT45.
Quella scritta BT 46 in basso rilievo sul battistrada con la grafica di Valentino Rossi è spettacolare.

Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 17
- Iscritto il: gio apr 25, 2013 9:29 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65 sidecar tittarelli
buchi carburazione
Vi scrivo per sapere se avete sperimentato anche voi un fastidioso buco nella carburazione da un quarto di gas a circa mezzo gas
la mia configurazione dei carburatori e
getto massimo 132 minimo 37 spillo x8 3 tacca dal basso
polverizzatori 268t
minimo un giro
galleggianti 11 grammi chiudono a 25 mm
fase circa 5 gradi valvole 15 e 20 decimi
e per finire filtri a cono
La moto gira al massimo a 4000/5000 giri (con 70kg di sidecar montato non faccio certo le corse) ma con un buco cosi evidente sono costretto a aprire parecchio e chiudere il gas per tenere una velocita costante
La sonda lambda sullo scarico da miscela grassa sia a aperture minime sia dopo il mezzo gas (passato il buco)
Scusate se sono un po prolisso ma il problema e esploso con la bella stagione e la moto la uso tutti i giorni...
Un saluto a tutti dal mio v65
la mia configurazione dei carburatori e
getto massimo 132 minimo 37 spillo x8 3 tacca dal basso
polverizzatori 268t
minimo un giro
galleggianti 11 grammi chiudono a 25 mm
fase circa 5 gradi valvole 15 e 20 decimi
e per finire filtri a cono
La moto gira al massimo a 4000/5000 giri (con 70kg di sidecar montato non faccio certo le corse) ma con un buco cosi evidente sono costretto a aprire parecchio e chiudere il gas per tenere una velocita costante
La sonda lambda sullo scarico da miscela grassa sia a aperture minime sia dopo il mezzo gas (passato il buco)
Scusate se sono un po prolisso ma il problema e esploso con la bella stagione e la moto la uso tutti i giorni...
Un saluto a tutti dal mio v65
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: buchi carburazione
giovanni6342 ha scritto:Vi scrivo per sapere se avete sperimentato anche voi un fastidioso buco nella carburazione da un quarto di gas a circa mezzo gas
la mia configurazione dei carburatori e
getto massimo 132 minimo 37 spillo x8 3 tacca dal basso
polverizzatori 268t
minimo un giro
galleggianti 11 grammi chiudono a 25 mm
fase circa 5 gradi valvole 15 e 20 decimi
e per finire filtri a cono
La moto gira al massimo a 4000/5000 giri (con 70kg di sidecar montato non faccio certo le corse) ma con un buco cosi evidente sono costretto a aprire parecchio e chiudere il gas per tenere una velocita costante
La sonda lambda sullo scarico da miscela grassa sia a aperture minime sia dopo il mezzo gas (passato il buco)
Scusate se sono un po prolisso ma il problema e esploso con la bella stagione e la moto la uso tutti i giorni...
Un saluto a tutti dal mio v65
Il proverei con lo spillo sulla 4a tacca dal basso per vedere se smagrisce abbastanza, è una prova veloce ed a costo zero. Se non basta allora devi fare qualcosa di più intrusivo tipo cambiare getti, spilli, etc. o rimontare la scatola filtro originale...
Candele e bobine sono in buone condizioni?
- manhaus71
- Utente Registrato
- Messaggi: 4788
- Iscritto il: lun mar 08, 2010 5:07 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V1000 G5 (1979)
V35 Custom (1985) - Località: North Tuscany
Re: Topic ufficiale V65
Ciao, configurazione alquanto stravagante direi...giovanni6342 ha scritto:Vi scrivo per sapere se avete sperimentato anche voi un fastidioso buco nella carburazione da un quarto di gas a circa mezzo gas
la mia configurazione dei carburatori e
getto massimo 132 minimo 37 spillo x8 3 tacca dal basso
polverizzatori 268t
minimo un giro
galleggianti 11 grammi chiudono a 25 mm
fase circa 5 gradi valvole 15 e 20 decimi
e per finire filtri a cono
La moto gira al massimo a 4000/5000 giri (con 70kg di sidecar montato non faccio certo le corse) ma con un buco cosi evidente sono costretto a aprire parecchio e chiudere il gas per tenere una velocita costante
La sonda lambda sullo scarico da miscela grassa sia a aperture minime sia dopo il mezzo gas (passato il buco)
Scusate se sono un po prolisso ma il problema e esploso con la bella stagione e la moto la uso tutti i giorni...
Un saluto a tutti dal mio v65

io la penso in maniera opposta a Claguzzi... e mi scuso con lui per questo...

Penso che il 132 come getto max sia esagerato e che il 37 di min sia piccolo... Non c'è coerenza tra i due getti... c'è troppa differenza...
e questo potrebbe essere una concausa del buco.
io proverei a mettere 118-120 getto max e 38 getto min... (con possibilità di passare al 40)
Spillo alla 2^ tacca come da origine (lo alzerei una tacca perchè il buco mi sa di magro...).
Galleggianti che chiudono a 24 mm come da manuale.
Partirei da questa configurazione e per poi eseguire eventuali affinamenti.
Prova e facci sapere.
Saluti!
Manhaus
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
V1000 G5 (1979)-V35 C (1985)
- ilflap
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab set 26, 2015 5:54 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C 1984
Re: Topic ufficiale V65
Buongiorno a tutti, è già qualche giorno che mi gira per la testa di fare una mod alla mia V65C, per l'esattezza la sostituzione del manubrio con uno un poco più dritto, un mio amico mi ha prestato per provare un manubrio del V65 normale però è troppo basso e stretto, dovrei cambiare tutta la cavetteria (frizione, acceleratore e tubo freni )
Non è che esiste un modello, più rialzato e largo, che vada bene senza cambiare tutto ?
Qualcuno ha già fatto questo esperimento ?
Grazie.
Non è che esiste un modello, più rialzato e largo, che vada bene senza cambiare tutto ?
Qualcuno ha già fatto questo esperimento ?
Grazie.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Ci mancherebbe Manhaus, il mio approccio era prima provare con gli spilli bassi per vedere se era solo questione di smagrire un po' senza dover ordinare pezzi di ricambio e se non bastava allora cominciare a smanettare con getti etc.manhaus71 ha scritto:Ciao, configurazione alquanto stravagante direi...giovanni6342 ha scritto:Vi scrivo per sapere se avete sperimentato anche voi un fastidioso buco nella carburazione da un quarto di gas a circa mezzo gas
la mia configurazione dei carburatori e
getto massimo 132 minimo 37 spillo x8 3 tacca dal basso
polverizzatori 268t
minimo un giro
galleggianti 11 grammi chiudono a 25 mm
fase circa 5 gradi valvole 15 e 20 decimi
e per finire filtri a cono
La moto gira al massimo a 4000/5000 giri (con 70kg di sidecar montato non faccio certo le corse) ma con un buco cosi evidente sono costretto a aprire parecchio e chiudere il gas per tenere una velocita costante
La sonda lambda sullo scarico da miscela grassa sia a aperture minime sia dopo il mezzo gas (passato il buco)
Scusate se sono un po prolisso ma il problema e esploso con la bella stagione e la moto la uso tutti i giorni...
Un saluto a tutti dal mio v65![]()
io la penso in maniera opposta a Claguzzi... e mi scuso con lui per questo...![]()
Penso che il 132 come getto max sia esagerato e che il 37 di min sia piccolo... Non c'è coerenza tra i due getti... c'è troppa differenza...
e questo potrebbe essere una concausa del buco.
io proverei a mettere 118-120 getto max e 38 getto min... (con possibilità di passare al 40)
Spillo alla 2^ tacca come da origine (lo alzerei una tacca perchè il buco mi sa di magro...).
Galleggianti che chiudono a 24 mm come da manuale.
Partirei da questa configurazione e per poi eseguire eventuali affinamenti.
Prova e facci sapere.
Saluti!
In effetti i getti non c'entrano una mazza con quelli originali, ho pensato che fossero stati cambiati per regolarizzare la carburazione coi filtri a tromba, magari Giovanni può confermare se li ha trovati così o se ci ha messo lui mano?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 211
- Iscritto il: ven gen 24, 2020 12:18 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C
Re: Topic ufficiale V65
Ciao, io ho montato un T-bar ed i cavi sono un 10cm troppo lunghi ma non danno troppo fastidio, ecco una foto:ilflap ha scritto:Buongiorno a tutti, è già qualche giorno che mi gira per la testa di fare una mod alla mia V65C, per l'esattezza la sostituzione del manubrio con uno un poco più dritto, un mio amico mi ha prestato per provare un manubrio del V65 normale però è troppo basso e stretto, dovrei cambiare tutta la cavetteria (frizione, acceleratore e tubo freni )
Non è che esiste un modello, più rialzato e largo, che vada bene senza cambiare tutto ?
Qualcuno ha già fatto questo esperimento ?
Grazie.
- ilflap
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: sab set 26, 2015 5:54 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V65C 1984
Re: Topic ufficiale V65
Grazie per la foto e la dritta, potresti mettere le misure ? Se altri hanno fatto mod diverse si facciano avanti,