Gomme California (era Parere gomme cali)
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 2000
- Iscritto il: sab giu 14, 2008 8:17 pm
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
I miei due cent. Non entro nel merito del discorso sicurezza.
Però dico solo che mettere la gomma posteriore usurata ti darà come minimo una moto che si guida male.
Però dico solo che mettere la gomma posteriore usurata ti darà come minimo una moto che si guida male.
trasformo giunti cardanici rovinati in feste di paese
- dooan
- Utente Registrato
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:14 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Furia 1200 Sport, La Califfa 1100 EV
- Località: Latina
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Sto vedendo annunci con la Avon roadrider MK2 110 90 18 per l'anteriore delle California... Finalmente pare sia disponibile! L'ultima volta non la trovavo, ho preso una Dunlop che per ora ho provato poco...
dooan 1200 Sport "Furia" , Califfa 1100 EV
- DURITO
- Utente Registrato
- Messaggi: 3307
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 12:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Cali Jackal 01 "La Ciuccia"
T5 850 16/16 86 "La Mula" - Località: MILANO
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Yessa, pare abbiano presentato questa nuova versione delle Roadrider MKII l'anno scorso.dooan ha scritto:Sto vedendo annunci con la Avon roadrider MK2 110 90 18 per l'anteriore delle California... Finalmente pare sia disponibile! L'ultima volta non la trovavo, ho preso una Dunlop che per ora ho provato poco...
Sito italiano ma rete di distribuzione fisica ancora abbastanza a macchia di leopardo
https://www.avontyres.com/it-it/pneumat ... motorcycle
Mi piacerebbe riprovare Avon in versione rimodernata,
gli ultimi due cambi mi ero rotto dover fare acrobazie on line,
e mi ero accontentato di banali e meglio distribuite Michelin Pilot, direttamente dal Gommista o dal mio meccanico.
Hasta la lista
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
Cali Jackal La Ciuccia
T5 850 16/16 La Mula
- bicilinder
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Ottima notizia questa.
Io al momento non ne ho bisogno,
mi fa comunque piacere sapere che non avrò problemi in futuro
Io al momento non ne ho bisogno,
mi fa comunque piacere sapere che non avrò problemi in futuro

Antonio
tessera 2018 n. 57
tessera 2018 n. 57
- antocave
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 1875
- Iscritto il: dom apr 13, 2008 6:03 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California 75° Anniversario
V35 Imola - Località: Civate (Lecco)
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Mi succedeva una cosa strana, quando ero da solo sul Cali ed avevo voglia di tirare un poco su stradine di montagna mi trovavo meglio con la gomma posteriore già piuttosto usata rispetto ad una nuova, mi sembrava di chiudere meglio le curve strette anche se dovevo forzare un pelo in più per scendere in piega, non ho mai capito se era perché la gomma scivolava un po' o altro, questa sensazione l'ho provata con Michelin Pilot Active e pure con Dunlop Arrowmax, ora al post. ho una Bridgeston BW502 ma non ho notato differenze tra nuova e dopo aver percorso qualche migliaia di km. Dipenderà dalla gomma o a causa dell'età non ho più tanta voglia di smanettare col Cali?
In compenso mi sto divertendo con l'Imola
In compenso mi sto divertendo con l'Imola
Antonio Cavenaghi
Gran Baccelliere della Minchitudo©.
Gran Baccelliere della Minchitudo©.
- leolito
- Utente Registrato
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
KTM 250 EXC-F 2005 (RFS) - Località: oltre la Cortina di Ferro
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Colleghi lo so dovrei leggermi l'archivio ma delle 171 pagine sono arrivato alla 27ma e sono ancora fermo al 2010 ... 
L'anno scorso ho ripreso la moto dopo oltre 4 anni di fermo
e non mi son sentito molto a mio agio, ho sempre una sensazione di .... come di incertezza. Ha reso la guida poco comfortevole e non ho goduto come un riccio come speravo dopo tanto tempo. Forse sono me, ma forse era la moto ...
Quest'anno ci do' dentro nuovamente e con piu' grinta, ma penso sarebbe anche ora di "aiutarmi" con dei pneumatici nuovi. Poi voglio cmq smontar le ruote e controllare.
Monto delle Lasertec che al tempo che le presi erano assai consigliate, dopo ho letto un sacco di pareri contrastanti ... ma direi che dopo ben 14 anni forse e' ora del cambio. I km son pochi ... 10mila ho fatto

I km previsti saran sempre pochi, qua la stagione e' "corta", l'asfalto pessimo, l'uso moderato. Preferirei qualcosa di "appiccicoso" e non interessa la gomma da 100mila km. Nelle prime pagine si parlava di Pirelli Sport Demon oppure Avon Road Rider, ma dopo tanti anni, sono ancora il meglio ... cosa mi consigliereste?

L'anno scorso ho ripreso la moto dopo oltre 4 anni di fermo

Quest'anno ci do' dentro nuovamente e con piu' grinta, ma penso sarebbe anche ora di "aiutarmi" con dei pneumatici nuovi. Poi voglio cmq smontar le ruote e controllare.
Monto delle Lasertec che al tempo che le presi erano assai consigliate, dopo ho letto un sacco di pareri contrastanti ... ma direi che dopo ben 14 anni forse e' ora del cambio. I km son pochi ... 10mila ho fatto


I km previsti saran sempre pochi, qua la stagione e' "corta", l'asfalto pessimo, l'uso moderato. Preferirei qualcosa di "appiccicoso" e non interessa la gomma da 100mila km. Nelle prime pagine si parlava di Pirelli Sport Demon oppure Avon Road Rider, ma dopo tanti anni, sono ancora il meglio ... cosa mi consigliereste?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 7547
- Iscritto il: lun feb 05, 2007 1:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: - V7 '73 -
- Località: Brescia
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Io ti dico Pirelli, che sono le gomme attualmente sul V7 e che avevo sul Le Mans. Durano poco, ma quel poco che durano sei attaccato alla strada come Dio comanda e il Cali merita.
Ho usato le Lasertec per un sacco di km negli anni 90 su Kawa e posso dirne solo peste e corna. Mai provati sul Cali, ma leggendo qua e là sono sconsigliati.
Chissà perché vendevano così tanto... Mah.
Ho usato le Lasertec per un sacco di km negli anni 90 su Kawa e posso dirne solo peste e corna. Mai provati sul Cali, ma leggendo qua e là sono sconsigliati.
Chissà perché vendevano così tanto... Mah.
- dooan
- Utente Registrato
- Messaggi: 4891
- Iscritto il: gio apr 28, 2011 12:14 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Furia 1200 Sport, La Califfa 1100 EV
- Località: Latina
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Abbiamo la stessa moto, cali EV prima serie, attualmente monto al posteriore metzler tourance next io 140 80 17, all'anteriore Dunlop street smart 110 90 18, solo perché non ho trovato le Avon...ora ci sono le MK2 quindi le trovi tranquillamente. Comunque le dunlop vanno benone.leolito ha scritto:Colleghi lo so dovrei leggermi l'archivio ma delle 171 pagine sono arrivato alla 27ma e sono ancora fermo al 2010 ...
L'anno scorso ho ripreso la moto dopo oltre 4 anni di fermoe non mi son sentito molto a mio agio, ho sempre una sensazione di .... come di incertezza. Ha reso la guida poco comfortevole e non ho goduto come un riccio come speravo dopo tanto tempo. Forse sono me, ma forse era la moto ...
Quest'anno ci do' dentro nuovamente e con piu' grinta, ma penso sarebbe anche ora di "aiutarmi" con dei pneumatici nuovi. Poi voglio cmq smontar le ruote e controllare.
Monto delle Lasertec che al tempo che le presi erano assai consigliate, dopo ho letto un sacco di pareri contrastanti ... ma direi che dopo ben 14 anni forse e' ora del cambio. I km son pochi ... 10mila ho fatto![]()
I km previsti saran sempre pochi, qua la stagione e' "corta", l'asfalto pessimo, l'uso moderato. Preferirei qualcosa di "appiccicoso" e non interessa la gomma da 100mila km. Nelle prime pagine si parlava di Pirelli Sport Demon oppure Avon Road Rider, ma dopo tanti anni, sono ancora il meglio ... cosa mi consigliereste?
dooan 1200 Sport "Furia" , Califfa 1100 EV
- leolito
- Utente Registrato
- Messaggi: 5919
- Iscritto il: sab ott 08, 2005 9:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California EV '98 'ubizzato'
(Non-Guzzi) Vespa PX150 Arcobaleno elestart '94 (DR177)
KTM 250 EXC-F 2005 (RFS) - Località: oltre la Cortina di Ferro
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Grazie dooan ... ho deciso cmq di provare le Sport Demon. Ordinate oggi (10gg consegna, sigh), 250e tondi con bilanciatura (monta e smonta l'ho fatto io, per vari motivi).
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: mer feb 01, 2012 12:27 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: california EV
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Buongiorno a tutti, due anni fa ho montato le Sport Demon e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto. Ora dopo 5000km scarsi dietro in centro sono finite mentre davanti sono finite ai lati.
Leggendo qua e là ho visto che vengono consigliate le Dunlop Arrowmax Streetsmart ma parlando con un concessionario invece me le sconsigliava perché inadatte come carcassa. In effetti andando a vedere sul sito la descrizione è "Tecnologia moderna e disegno sportivo, per moto leggere e vintage."
Voi avete esperienze?
Voglio una gomma che mi porti con sicurezza sui passi, morbida e non mi interessa la durata. le Pirelli non mi hanno deluso in questo senso, ma esiste qualcosa di migliore?
grazie
Leggendo qua e là ho visto che vengono consigliate le Dunlop Arrowmax Streetsmart ma parlando con un concessionario invece me le sconsigliava perché inadatte come carcassa. In effetti andando a vedere sul sito la descrizione è "Tecnologia moderna e disegno sportivo, per moto leggere e vintage."
Voi avete esperienze?
Voglio una gomma che mi porti con sicurezza sui passi, morbida e non mi interessa la durata. le Pirelli non mi hanno deluso in questo senso, ma esiste qualcosa di migliore?
grazie
- gizzo
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mer set 05, 2007 8:25 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 750
California classic - Località: roma
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Ciao, ne stavamo parlando giusto qualche giorno fa sull'altro ot.
Io al momento ho le dunlop davanti e dietro ma le devo cambiare e sinceramente non le rimonto. Premetto che non sono un grande piegatore ma all'anteriore non ho mai avuto una sensazione di fiducia piena. Al posteriore fa il suo. Tende un po' ad essere comunque scivolosa ma, ripeto, le mie sono praticamente da cambiare.
Da quello che ho capito davanti il top è la Avon Roadrider AM62
Al posterire pare non ci siano grossi problemi ma come consiglio mi è arrivato o Avon trailrider o Metzeler tourance next.
Al momento non ne so molto di piu ma qui sicuramente ci saranno pareri e consigli più precisi dei miei
Io al momento ho le dunlop davanti e dietro ma le devo cambiare e sinceramente non le rimonto. Premetto che non sono un grande piegatore ma all'anteriore non ho mai avuto una sensazione di fiducia piena. Al posteriore fa il suo. Tende un po' ad essere comunque scivolosa ma, ripeto, le mie sono praticamente da cambiare.
Da quello che ho capito davanti il top è la Avon Roadrider AM62
Al posterire pare non ci siano grossi problemi ma come consiglio mi è arrivato o Avon trailrider o Metzeler tourance next.
Al momento non ne so molto di piu ma qui sicuramente ci saranno pareri e consigli più precisi dei miei
- bicilinder
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
AM26 (non 62), ora sostituite se non sbaglio dalle mk2.gizzo ha scritto:...il top è la Avon Roadrider AM62
Sulle qualità dele prime non abbiamo dubbi. Le nuove, che in teoria dovrebbero essere migliori, le ha già provate qualcuno?
Antonio
tessera 2018 n. 57
tessera 2018 n. 57
- bicilinder
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
La tua gomma al posteriore è la Avon trailrider... letteralmente incollata al suolo con qualsiasi condizione dell'asfalto. In piena estate devi stare attento a evitare pressioni troppo basse altrimenti si scaldano (e consumano) eccessivamente. Insuperabili in inverno e col bagnato. Purtroppo non ci fai più di 6 mila km (ma spettacolari fino all'ultimo)zamapl90 ha scritto: Voglio una gomma che mi porti con sicurezza sui passi, morbida e non mi interessa la durata...
grazie
Ps.: naturalmente a patto che piaccia il disegno del battistrada, di aspetto offroad. In realtà trattasi di gomma da strada con un profilo da angoli di piega notevoli
Antonio
tessera 2018 n. 57
tessera 2018 n. 57
- Bikereddu
- Utente Registrato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: mar ago 20, 2019 5:08 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California special sport 2001
- Località: Sardegna
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Ma ci sono gomme che fanno i 10k km?
- bicilinder
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 5119
- Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:49 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: mg 1064 california - mm 1187 bialbero corsacorta
- Località: bassolodigiano
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
La tourance next al posteriore ne fai almeno 12 mila (ce l'ho montata in questo momento e sarà la sesta / settima volta che la metto). La Avon AM 26 all'anteriore ne fai più di 12 mila. Se ti interessa anche la durata, questa è una gran bella accoppiata. Garantito.
La AM26, come detto, è stata sostituita dalla MK2 che, se ho ben capito, nessuno ha ancora provato.
Le Avon è difficile trovarle dai gommisti che, ahimè, hanno anche l'abitudine di snobbarle (a torto).
Basta, adesso cancello questo topic dal mio pc e al prossimo giro mi prendo le lasertec...
La AM26, come detto, è stata sostituita dalla MK2 che, se ho ben capito, nessuno ha ancora provato.
Le Avon è difficile trovarle dai gommisti che, ahimè, hanno anche l'abitudine di snobbarle (a torto).
Basta, adesso cancello questo topic dal mio pc e al prossimo giro mi prendo le lasertec...

Antonio
tessera 2018 n. 57
tessera 2018 n. 57
- gizzo
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 80
- Iscritto il: mer set 05, 2007 8:25 am
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Nevada 750
California classic - Località: roma
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
La AM26 è praticamente introvabile. Mi sa che provo a monrare la MK2...
- Bikereddu
- Utente Registrato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: mar ago 20, 2019 5:08 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California special sport 2001
- Località: Sardegna
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Grazie, avevo letto 6k...
E se sono fortunato queste estate ne faccio 11k in un colpo solo
E se sono fortunato queste estate ne faccio 11k in un colpo solo

- GiorgioEV80
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 259
- Iscritto il: ven giu 23, 2017 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ora ho una California EV80.
Ho avuto per 15 anni un Florida V65.
La mia prima "vera" moto è stata una Cagiva 125 SST.
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Ho trovato un gommista di Cantù (CO) che le tratta.bicilinder ha scritto:La tourance next al posteriore ne fai almeno 12 mila (ce l'ho montata in questo momento e sarà la sesta / settima volta che la metto). La Avon AM 26 all'anteriore ne fai più di 12 mila. Se ti interessa anche la durata, questa è una gran bella accoppiata. Garantito.
La AM26, come detto, è stata sostituita dalla MK2 che, se ho ben capito, nessuno ha ancora provato.
Le Avon è difficile trovarle dai gommisti che, ahimè, hanno anche l'abitudine di snobbarle (a torto).
Basta, adesso cancello questo topic dal mio pc e al prossimo giro mi prendo le lasertec...
A fine mese mi farò una gita da quelle parti, e finalmente avrò/proverò una Avon sull'anteriore della mia Cali EV.
ll tipo al telefono diceva, se ho capito bene, che ora non si chiamano più "MK2", hanno un altro termine...mannaggia non lo ricordo...
- Bikereddu
- Utente Registrato
- Messaggi: 198
- Iscritto il: mar ago 20, 2019 5:08 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: California special sport 2001
- Località: Sardegna
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Forse il contrario, adesso si chiamano MK2 e prima AM26GiorgioEV80 ha scritto:... se ho capito bene, che ora non si chiamano più "MK2", hanno un altro termine...mannaggia non lo ricordo...

- GiorgioEV80
- Socio Tesserato 2022
- Messaggi: 259
- Iscritto il: ven giu 23, 2017 10:11 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Ora ho una California EV80.
Ho avuto per 15 anni un Florida V65.
La mia prima "vera" moto è stata una Cagiva 125 SST.
Re: Gomme California (era Parere gomme cali)
Al tel ho chiesto per le MK2, e mi ha risposto che ora si chiamano...??....farò sapere (a meno che non ho capito una mazza!!!)Bikereddu ha scritto:Forse il contrario, adesso si chiamano MK2 e prima AM26GiorgioEV80 ha scritto:... se ho capito bene, che ora non si chiamano più "MK2", hanno un altro termine...mannaggia non lo ricordo...