Ovviamente un margine di errore c'è in ogni cosa ma vetture da competizione di quel tipo montano un sistema di telemetria da decine di migliaia di euro e le gomme lavorano a temperature che raggiungono i 100 gradi e che permettono accelerazioni/decelerazioni longitudinali e laterali che superano i 3g con l'ausilio dell'aerodinamica che può fare più che raddoppiare il peso della vettura. In quel caso invece l'errore dell'autovelox era veramente ridicolo, magari lo avevano appostato frettolosamente.
AUTOVELOX
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 538
- Iscritto il: ven mag 05, 2023 9:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V100 Mandello - prima Yamaha Tracer 700 - prima Kawasaki ER6F - Prima BMW GS100 - Prima Morini 500 STD - Prima Morini 3 1/2 sport - Fantic caballero
- Località: Padova
Re: AUTOVELOX
- Enzo-NW
- Utente Registrato
- Messaggi: 5745
- Iscritto il: sab gen 04, 2014 12:27 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: Stelvio NTX rossa, ex V7 II
- Località: Svizzera centrale
Re: AUTOVELOX
A volte i velox si incasinano se la forma del mezzo é complessa, sulle postazioni fisse lo sanno che a volte il sistema sbaglia e per evitare contestazioni tracciano al limite sinistro della carreggiata due piccole linee trasversali: il sistema quindi scatta due immagini con un tempo di riferimento. Se nella seconda foto il muso passa il 2o riferimento la misura é valida (almeno in Svizzera funziona cosi)Baloo ha scritto: ↑sab giu 03, 2023 10:21 pm Buonasera, sono una new entry di questo forum e dei forum in generale. Sto capendo che ci sono varie discussioni aperte da consultare oltre a quella che avevo conosciuto. Volevo portare la mia testimonianza sugli autovelox, per più di trent'anni ho lavorato come tecnico nel mondo delle macchine da corsa e molti anni fa eravamo a fare un test con delle formula 3000 nel circuito di Franciacorta. Siccome avevo dei dubbi sulla velocità riportata dalla telemetria per via dell'effetto dello schiacciamento degli pneumatici col carico aerodinamico che ne modifica il raggio, ho chiesto ad una pattuglia di polizia di mettersi in un rettilineo del circuito con l'autovelox per poter fare una prova comparativa. Beh, per farla breve le velocità rilevate dall'autovelox erano completamente sbagliate di decine di km/h a volte in più e a volte in meno.
Sulle macchine da corsa la velocità in rettilineo viene determinata usando i dati aria per caso? Le Formula 1 hanno delle smart probes sul muso, quindi anche quei dati li sono influenzati dalle condizioni ambientali.
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: AUTOVELOX
Senz'altro sì, anzi stavo pensando che secondo me a te ti ha fregato il non essere ancora abituato alla moto nuova.
Sono convinto che se avessi avuto la California avresti saputo giudicare la tua velocità d'istinto, dopo tanti anni di convivenza, e la multa non l'avresti presa.....
Io quando vedo che c'è un autovelox segnalato tolgo il gas e mi basta sentire i battiti dei cilindri per capire se sto sopra o sotto il limite.....penso che per te sia uguale!
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Speedy72
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
- Località: Piossasco (TO)
Re: AUTOVELOX
Tutto vero, ma la ragionevolezza da parte nostra potrebbe essere il viaggiare a 60 davanti un Velox con limite 70. In fondo non guidiamo in una pit lane!
Chi và piano và..... piano.
Fabrizio
Fabrizio
- Eorl
- Utente Registrato
- Messaggi: 10723
- Iscritto il: ven set 08, 2006 4:59 pm
Re: AUTOVELOX
lo scopo che si prefiggono è di non farti andare a più di 70, perché hanno calcolato che quello è il limite di sicurezza.
(se a torto o a ragione, se con intelligenza o meno è un altro discorso, che qui non tratto, ma sappiamo che ci sarebbe molto da dire......).
detto ciò cosa dovrebbero fare? mettere il cartello da 60 e concederti l'elasticità fino a 70?
mi pare una pezza peggio del buco.
le tolleranze già ci sono: nella misurazione sia del tachimetro sia dell'autovelox, oltre ad un margine di ulteriore abbuono prima che scatti la multa.
regoliamoci....
infatti uno degli appigli più usati per farsi annullare la multa dal giudice è la mancata taratura dell'apparecchio...

- olfra
- Utente Registrato
- Messaggi: 2484
- Iscritto il: mer feb 06, 2019 10:50 pm
- Località: Su, dove volteggiano V35🦅
Re: AUTOVELOX
Alcuni, soprattutto ad uso non fisso, avevano grossi difetti, pur essendo "tarati" e "vagliati" e certificati dai crismi dello Stato...
mi ricordo anni orsono di essere stato fermato sul posto, assieme ad altri sventurati su quel tratto, per eccesso di velocità esibito tramite un autovelox mobile; non mi pareva corretta la velocità rilevata... mi informai sul modello usato, e tale modello era stato bandito dall'uso in alcuni stati europei per manifesti problemi di rilevazione.
Su tale base, feci ricorso assieme ad altri via g.d.pace , esibendo documentazione tecnica incontrovertibile... il giorno del'udienza tutti i ricorrenti furono spostati ad un particolare giudice rispetto a quello assegnato originariamente
e cassò tutti i ricorsi senza alcuna spiegazione ed al mio incalzare sulle motivazioni fece scena muta quasi dicendo di "non scocciare"
probabilmente il vizio era troppo manifesto, e l'ammissione avrebbe comportato una serie di problemi
va da se che quell'autovelox non l'ho più visto usare.... ma è bastata sicuramente qualche serata per ammortizzarlo e poi accantonarlo in silenzio.
mi ricordo anni orsono di essere stato fermato sul posto, assieme ad altri sventurati su quel tratto, per eccesso di velocità esibito tramite un autovelox mobile; non mi pareva corretta la velocità rilevata... mi informai sul modello usato, e tale modello era stato bandito dall'uso in alcuni stati europei per manifesti problemi di rilevazione.
Su tale base, feci ricorso assieme ad altri via g.d.pace , esibendo documentazione tecnica incontrovertibile... il giorno del'udienza tutti i ricorrenti furono spostati ad un particolare giudice rispetto a quello assegnato originariamente



va da se che quell'autovelox non l'ho più visto usare.... ma è bastata sicuramente qualche serata per ammortizzarlo e poi accantonarlo in silenzio.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 538
- Iscritto il: ven mag 05, 2023 9:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V100 Mandello - prima Yamaha Tracer 700 - prima Kawasaki ER6F - Prima BMW GS100 - Prima Morini 500 STD - Prima Morini 3 1/2 sport - Fantic caballero
- Località: Padova
Re: AUTOVELOX
Il problema, almeno mio, è che qualche autovelox me lo perdo, specialmente quando sono in zone che non conosco e stanco dopo molte ore di guida. Ormai ho la patente che è al minimo di punti, sto anche aspettando una sospensione da prima del covid che non è mai arrivata.
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: AUTOVELOX
Capita anche a me, anche per questo cerco sempre di regolarmi e stare nei limiti che immagino ci siano nella strada che percorro (50, 70, ecc)
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: AUTOVELOX
.
Ultima modifica di Cane il dom giu 04, 2023 5:09 pm, modificato 1 volta in totale.
Paolo
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: AUTOVELOX
Meno male che ciascuno la pensa diversamente...
Io la penso in questo modo:
Quando mi arriva una multa a 51 o 71 sicuramente fanno "cassetta"...
Io la penso in questo modo:
Quando mi arriva una multa a 51 o 71 sicuramente fanno "cassetta"...

Paolo
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: AUTOVELOX
Ma loro cassetta la fanno a prescindere, capisco che tira il culo prenderla per 1 kmh ma a quel punto dipende proprio solo da te 

primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: AUTOVELOX
Da me a Volterra che faccio spesso c'e' un paesino che ha l'indicatore di velocita' ma non ha il Velox...Giuro che faccio particolarmente attenzione al limite di velocita'...
E' un dovere morale...

Paolo
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 538
- Iscritto il: ven mag 05, 2023 9:46 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V100 Mandello - prima Yamaha Tracer 700 - prima Kawasaki ER6F - Prima BMW GS100 - Prima Morini 500 STD - Prima Morini 3 1/2 sport - Fantic caballero
- Località: Padova
Re: AUTOVELOX
Bravo a chi ci riesce. Personalmente quelle velocità riesco a farle solo impegnandomi e per pochi metri, Non è per volere andare forte ma quando hai cambiato due o tre marce, le hai già passate di molto.
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: AUTOVELOX
I vantaggi del motociclismo meditativo.... 

primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Speedy72
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: dom giu 20, 2021 5:36 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: V7III Stone blu
- Località: Piossasco (TO)
Re: AUTOVELOX
Compra una V7III, con quella puoi cambiare anche 4 o 5 marce prima di mettere la patente in pericolo

Chi và piano và..... piano.
Fabrizio
Fabrizio
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: lun ott 27, 2003 2:10 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: quasi abbastanza (NF civile, 1100 sport ie., Cali 1100 i. 75esimo)
- Località: Baviera, Germania
Re: AUTOVELOX
secondo me il problema generale e' la giungla del guidare in italia, dove la possibilita' di essere beccati e' praticamente nulla,
francamente ho visto cose sulla lecco-milano che meritavano l'esecuzione immediata del delinquente di turno, e sono personalmente stato oggetto di un paio di delinquenti, ovviamente in polizia o carabinierin non fanno una beneamata fava, da qui il paragone con la giungla;
i limiti secondo me non sono troppo bassi, e' la percezione del rischio che e' troppo bassa, e quindi le persone credono che il limite di velocita' debba essere molto piu' alto;
comunque domani pomeriggio rientro a Milano via Stelvio, finalmente il passo e' aperto, e spero di non avere sorprese, di solito passo dal maloja per fare meno km possibili in italia
L
francamente ho visto cose sulla lecco-milano che meritavano l'esecuzione immediata del delinquente di turno, e sono personalmente stato oggetto di un paio di delinquenti, ovviamente in polizia o carabinierin non fanno una beneamata fava, da qui il paragone con la giungla;
i limiti secondo me non sono troppo bassi, e' la percezione del rischio che e' troppo bassa, e quindi le persone credono che il limite di velocita' debba essere molto piu' alto;
comunque domani pomeriggio rientro a Milano via Stelvio, finalmente il passo e' aperto, e spero di non avere sorprese, di solito passo dal maloja per fare meno km possibili in italia
L
Voglio una Guzzi ibrida!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: AUTOVELOX
Puo' essere...
Quando vado anche fortino tra 4-5 paesi della collina non ho mai visto negli ultimi 20 anni uno che
bloccasse le auto o le moto...

Io rispetto le idee degli altri...
Ho solo detto che per la cultura italiana una multa che arriva a casa tipo 51 o 71 mi fa girare le palle...
Personalmente (per la cultura italiana) eviterei di mandare multe a 51 o 71...
Paolo
- age073
- Utente Registrato
- Messaggi: 11440
- Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:04 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: 850 GT California targa oro, 1973
Kawasaki W650, 2003
Vespa 150 Lx, 2007
Mi-Val 125 Sport, 1954
Cimatti Bat Boy, 1973
ebbi pure una Suzuki Bandit 600, del 1995
ed ebbi anche una Gilera Arcore 125 "C", del 197boh - Località: Sunny Anconashire
Re: AUTOVELOX
La cultura italiana?
primo ogni 4 gare, sul podio ogni 2, 1 mondiale ogni 3 anni: VALE 46!
- Cane
- Socio Tesserato 2023
- Messaggi: 50560
- Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
- La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada - Località: Cecina LI
Re: AUTOVELOX
Si la cultura italiana...
Che e' molto diversa dal popolo svizzero...
Ma molto diversa anche dai tedeschi, danesi, ecc...
Nulla e' piu' condizionato dalla cultura di un popolo...
Paolo