Calidreaming ha scritto: ↑mer mag 31, 2023 9:17 am
leggendo l'intervento di Goffredo nel topic ufficiale direi che il problema sta diventando un non problema, o meglio,
stanno risolvendo come ci si aspetta da un'azienda seria
Oggi moto tagliandata; secondo il concessionario non ci saranno problemi nel prendere il lavoro in garanzia. Direi in sintesi un'idiozia da parte di Moto Guzzi, spiegabile solo con specifiche lasche per multipli fornitori. Un dettaglio ma quelli imperdonabili su una moto così importante e attesa come la V100. Per fortuna sembra che abbiano capito l'immensità della cazzata e hanno deciso di correre ai ripari senza nascondersi dietro al dito.
Per il resto la moto è straordinaria.
G.
che praticamente è quanto ho scritto sopra senza aver letto l'intervento di Goff (che ho letto dopo) e a meno che
la garanzia escluda la verniciatura
la garanzia è prevista anche per le vernici , da questo punto di vista i clienti sono tutelati quindi...cosa poi preveda e come si esplichi "tecnicamente" questo passaggio non dovrebbe minimamente interessare paradossalmente, ognuna delle parti può altrettanto avvalersene, anche MG verso la ditta che ha effettuato la verniciatura/trattamento
*ciò non toglie non sarebbe male se il cliente di turno venisse messo a conoscenza
prima riguardo "le dinamiche del ripristino" su quello che, a questo punto, è un oggetto di proprietà "propria" e non più di MG, pur dando per scontato una "accettazione" sul tipo di intervento ci deve essere cmq
assenso da parte del cliente il quale, potrebbe invece anche rifiutarlo per altre ragioni ...dico questo perchè mi è capitato un passaggio simile per alcune bici
mi resta abbastanza oscuro invece il passaggio "ipotetiche specifiche richieste sbagliate da MG alla ditta di verniciatura" menzionato in alcuni interventi precedenti e se non ho capito male ovviamente