Nuova V7 IV (euro 5) news?

L'unico, autentico, inimitabile....
Rispondi
Avatar utente
Jeriko
Utente Registrato
Messaggi: 122
Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario, 2021
Kawasaki Ninja 400, 2020

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Jeriko »

La leva regolabile si avvicina quel giusto per permetterti una presa migliore e in base ad una ghiera o ad una levetta puoi sistemarla come meglio credi, ma anche al livello massimo di solito non si avvicina così tanto da non riuscire a staccare totalmente la frizione. Vedila come una possibilità in più per avere una presa più comoda insieme alla regolazione del cavo.
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Si, certo Jeriko che qualcosa fa...
Ma perche' la leva e' così distante? :rolleyes:
Se fosse piu' comoda senza controindicazioni l'avrebbero messa piu' vicina, anche loro non sono scemi...
Se l'avvicino e' piu' facile avere problemi col folle...
Forse prima di mettere la leva regolabile un po' di rodaggio...
Anche se sono quasi a 4000 km...
Paolo
Avatar utente
Jeriko
Utente Registrato
Messaggi: 122
Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario, 2021
Kawasaki Ninja 400, 2020

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Jeriko »

Per il folle non so che dirti, alcuni lo trovano al primo colpo anche da fredda, altri devono regolare i cavi sia al manubrio che in basso, altri ancora si sono quasi abituati a non trovarlo…
Sono anche io a circa 4000km e sulla mia so che una volta riscaldato un po’ il motore non ho difficoltà a farlo entrare, ma a moto parcheggiata fredda e spenta devo comunque perdere un po’ di tempo con il pedale per riuscire ad accenderla a folle.
Stessa identico problema del V50 di mio padre, a più di 40 anni di distanza tra i due modelli ho trovato stessi pregi ma anche stessi difetti e posso confermare che la grandezza e le misure delle leve della frizione non sono tanto diverse tra loro. Non giudico la capacità degli ingegneri guzzi, ma di leve migliori ce ne stanno, sarei curioso anche io di sapere per quale motivo hanno mantenuto un leveraggio simile che ha ormai almeno mezzo secolo, avranno collaudatori con mani più grandi della media nazionale o semplicemente il fornitore è rimasto lo stesso per tutto questo tempo.
Avatar utente
PaoloBG
Utente Registrato
Messaggi: 382
Iscritto il: sab dic 28, 2019 8:52 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: BMW RT
TRIDENT 660
R.E. CLASSIC 350
ZH2
Z900RS
Località: ITA-CH
Contatta:

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da PaoloBG »

Io per trovare la folle al 99% sul v7III (magari sul nuovo 850 non funziona) facevo cosi:
da fermo, dalla seconda senza toccare il gas mollavo la frizione quanto basta per far muovere in avanti la moto di qualche centimetro, APPENA si muoveva in avanti, tiravo tutta la frizione e schiacciavo la leva del cambio in giu per cercare il folle, cosa che appunto trovavo il 99% delle volte.
Se invece lo fai direttamente subito senza far muovere la moto, piu si che no ti finisce in prima.
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

PaoloBG ha scritto: gio giu 01, 2023 7:32 am ... quanto basta per far muovere in avanti la moto di qualche centimetro...
Ma cos'e' una V100 che fa un salto in avanti... :rollin

Per il folle ho due sistemi...
-Una e' da quasi fermo mettere la prima e appena fermo dalla 1° al folle ci va sicuro...
-La seconda da quasi fermo dalla seconda dare un colpetto verso il folle e quasi sicuramente lo prende...(il casino non e' facile capire che sei in seconda... :asd: )
Paolo
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Jeriko ha scritto: gio giu 01, 2023 2:35 am Stessa identico problema del V50 di mio padre, a più di 40 anni di distanza tra i due modelli ho trovato stessi pregi ma anche stessi difetti...
Si chiama "evoluzione"... :asd:
Paolo
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Mi e' venuta la voglia di acquistare la prova su Motociclismo della V7-850
Qualcuno sa il mese e l'anno di pubblicazione?
Paolo
Alberto Giani
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi viii 759
Guzzi v7 850

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Alberto Giani »

Febbraio 22.
C è la comparativa con triumph
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Alberto Giani ha scritto: mar giu 06, 2023 8:02 pm Febbraio 22.
C è la comparativa con triumph
Ma non fanno la prova classica da sola nel 2021?
Ma le curve della V7-850 ci sono?
Paolo
Alberto Giani
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi viii 759
Guzzi v7 850

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Alberto Giani »

La più esaustiva che io ho trovato è quella. Con tanto di curve!
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Alberto Giani ha scritto: mar giu 06, 2023 9:00 pm La più esaustiva che io ho trovato è quella. Con tanto di curve!
Grazie.... :ok:
Stasera la ordino...
Paolo
guzzaccio001
Utente Registrato
Messaggi: 384
Iscritto il: sab ott 01, 2011 8:40 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V11 rosso mandello - V7 verde militare
-ex Nevada 350 (500 monza)
-ex SP1000 1 serie
-ex florida 350
-ex hornet 600
-ex vfr 800vtec
-ex ktm 250 exc
-ex suzuki sv650

Marce basse e daje gasse.

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da guzzaccio001 »

ma insomma sto velocity stack della mistral chi lo ha messo?
V11 RM 001 (lu bestiu)

V7 III (il guzzino)
Avatar utente
Jeriko
Utente Registrato
Messaggi: 122
Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario, 2021
Kawasaki Ninja 400, 2020

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Jeriko »

Io l’ho montato e ne abbiamo parlato in questo topic diverse pagine fa, ti lascio il link:

http://forum.animaguzzista.com/viewtopi ... 3#p1918403
Vans
Utente Registrato
Messaggi: 12
Iscritto il: gio mag 04, 2023 11:20 am
La/le tua/e Moto Guzzi:: V7 850 Stone Nero Ruvido

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Vans »

Vorrei montarlo pure io, prossimamente lo compro.

Intanto la mia con i Mistral corti ed il filtro Sprintfilter va alla grande
Avatar utente
Jeriko
Utente Registrato
Messaggi: 122
Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario, 2021
Kawasaki Ninja 400, 2020

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Jeriko »

Io ho i Mistral lunghi e Sprintfilter, con il velocity stack ai bassi non è cambiata granché, ma dai 4000 sale di giri molto più velocemente e adesso arrivare al limitatore è un attimo.
Alberto Giani
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi viii 759
Guzzi v7 850

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Alberto Giani »

Jeriko ha scritto: ven giu 16, 2023 1:39 pm Io ho i Mistral lunghi e Sprintfilter, con il velocity stack ai bassi non è cambiata granché, ma dai 4000 sale di giri molto più velocemente e adesso arrivare al limitatore è un attimo.
Ho una domanda da fare: parli di arrivare al limitatore, cioè intendi il lampeggio dell aquila stilizzata?quella che sostanzialmente suggerisce di cambiare rapporto?
Perché io nella mia imbranatura n fatto di tecnologia, non riesco ad impostare un valore superiore i 5300 giri, se tento di andare oltre mi riparte dai 4000.
Questo solo per capire se c è la possibilità di vedere realmente una limitazione dei giri prossima al brake prestazionale oppure no.
Grazie ciao
Avatar utente
Jeriko
Utente Registrato
Messaggi: 122
Iscritto il: mer gen 13, 2021 11:45 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: V50III, 1981
V7 Stone Centenario, 2021
Kawasaki Ninja 400, 2020

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Jeriko »

Parlo del limitatore vero e proprio quello che toglie corrente alle bobine per intenderci, per la stone 850 dovrebbe stare a 7200 giri. L’aquila lampeggiante sul cruscotto l’ho spostata a 6000 giri come impostazione minima e a 7000 la seconda, dopo il rodaggio l’avevo alzata a 5000. Sugli stessi tratti di strada ho notato che sale di giri molto più rapidamente e parlando per email con Alex di Mistral mi ha confermato che sul loro banco prova con scarichi, filtro e velocity stack la coppia massima l’hanno riscontrata attorno ai 6200.

P.s. le impostazioni dell’aquila che lampeggia vengono memorizzate solo dopo aver spento e riacceso il quadro altrimenti viene mantenuta l’ultima impostazione.
Alberto Giani
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 21, 2022 9:20 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: Ex Guzzi viii 759
Guzzi v7 850

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Alberto Giani »

Ok, grazie, proverò a reimpostare. :ok:
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Jeriko ha scritto: dom giu 18, 2023 8:42 am Parlo del limitatore vero e proprio quello che toglie corrente alle bobine per intenderci, per la stone 850 dovrebbe stare a 7200 giri. L’aquila lampeggiante sul cruscotto l’ho spostata a 6000 giri come impostazione minima e a 7000 la seconda, dopo il rodaggio l’avevo alzata a 5000. Sugli stessi tratti di strada ho notato che sale di giri molto più rapidamente e parlando per email con Alex di Mistral mi ha confermato che sul loro banco prova con scarichi, filtro e velocity stack la coppia massima l’hanno riscontrata attorno ai 6200.

P.s. le impostazioni dell’aquila che lampeggia vengono memorizzate solo dopo aver spento e riacceso il quadro altrimenti viene mantenuta l’ultima impostazione.
Io sono a 4000 km e non ho mai toccato il limitatore... :rolleyes:
Devo fare qualcosa o ci pensano ai tagliandi?
Paolo
Avatar utente
Cane
Socio Tesserato 2023
Messaggi: 50560
Iscritto il: dom giu 04, 2006 10:06 pm
La/le tua/e Moto Guzzi:: ....... V7-850-Arancio
Ex California 1000
Ex Nevada
Località: Cecina LI

Re: Nuova V7 IV (euro 5) news?

Messaggio da Cane »

Cane ha scritto: mar giu 06, 2023 9:08 pm
Alberto Giani ha scritto: mar giu 06, 2023 9:00 pm La più esaustiva che io ho trovato è quella. Con tanto di curve!
Grazie.... :ok:
Stasera la ordino...
Arrivato e consultato...
La V7 non ne esce male ma risalta la qualita' costruttiva dell'inglese e il motore...
La coppia e la potenza in piu' ipotizzo non siano i 50cc ma le 4 valvole...
Paolo
Rispondi

Torna a “Forum Generale”