fabiolemans1 ha scritto: ↑mer nov 30, 2022 10:24 am
fd9999 ha scritto: ↑mer nov 30, 2022 10:17 am
leggendo velocemente il manuale ho visto che di serie la V100 ha solo una prese USB nel sottosella e quella sul cruscotto è opzionale.
non riesco a capire il senso di questa scelta.
perché avere un navigatore tipo tomtom in moto è ormai una scelta elitaria e che ha poco mercato.
ti viene data l'opportunità di comprare l'app MIA e usare navigazione e gestione della telefonia e della musica tramite il cruscotto; il cellulare può rimanere sotto carica al sicuro e all'asciutto nel vano sottosella.
se proprio si ha necessità di attaccare qualcosa a vista, o riutilizzare un navigatore che già si possiede, si spendono questi 29€ per la presa vicino al cruscotto, e amen.
-fabio-
A me sembra una porcata non avere una usb sul cruscotto di una moto che dovrebbe essere pensata per viaggiare. Posso capirlo su una Eldorado, lì più che altro è una questione estetica, ma quì no.
Devo passare da una app (che non sembra neanche il massimo a leggere le recensioni sull'App Store) quando potrei usare Google Maps tranquillamente? La presa sotto sella è la fiera dell'inutilità. A parte che un telefono non ci sta, ma non ce lo metterei proprio perchè non sarebbe raggiungibile in maniera immediata.
E vabbè dai, altri soldi che dovrà scucire il cliente, perchè mi ci gioco qualsiasi cosa che la maggioranza l'attacco a manubrio lo dovrà mettere, oltre allo sbattimento di doversi fare il cablaggio da soli come si deve, se non si vuole uscire con un filo alla buona da sotto la sella.
Bah, eppure ci vorrebbe così poco per semplificare la vita alla gente.